Anni: 3 | Crediti: 180 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso: numero programmato - Numero provvisorio posti disponibili: 75 | Test di ingresso: 15/09/2022 ore 13
Il Corso di Studio, di durata triennale ed abilitante all'esercizio della professione, prevede un accesso programmato ed è disciplinato da un bando di ammissione. In conformità alla legislazione vigente e coerenti con quanto prefissato in materia di attività e responsabilità professionale dalle direttive dell'Unione Europea, il corso ha l'obiettivo di formare figure professionali sanitarie che svolgano con autonomia attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione, alla palliazione e alla salvaguardia della salute individuale e collettiva. Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorico- pratica che include l'acquisizione di competenze comportamentali, conseguita nel contesto lavorativo specifico, così da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro.
Test di ingresso: 15/09/2022 ore 13
La prova d'ingresso da superare per iscriversi al Corso di Laurea in Infermieristica si svolge contemporaneamente nelle sedi Universitarie Italiane in cui risulta attivato tale corso. Il Ministero dell'Università (MUR) ha comunicato che nell’anno 2022 la prova d'ingresso si svolgerà il 15 settembre alle ore 13. Le modalità di svolgimento del test vengono stabilite centralmente dal MUR e vengono comunicate attraverso la pubblicazione di un decreto ministeriale a cui segue il Bando di immatricolazione dell’Ateneo che eroga il Corso. Il Ministero decide anche i posti disponibili, il numero di domande, la struttura e gli argomenti, il testo dei quesiti rimane invece di competenza di ciascun Ateneo, così come la gestione della graduatoria di merito.
L'Università del Salento aderisce al test Cineca.
Test 2021 (CINECA) Test 2020 (CINECA)
Studenti stranieri
Il giorno 1 settembre 2022 alle ore 10.00, in modalità telematica sulla piattaforma Teams, si svolgerà la prova di conoscenza della lingua italiana per la partecipazione ai test di ammissione ai Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico dell’Università del Salento per studenti extracomunitari per l’a.a. 2022/2023.
https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/
Peculiarità
Il corso di laurea triennale in infermieristica è attivato in stretta collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale di Lecce e la sede in cui si svolgono le lezioni didattiche ed i tirocini è il Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce. Il Corso di Laurea in Infermieristica coniuga le conoscenze del sapere teorico al tirocinio pratico nelle varie sedi assistenziali, con l'obiettivo di formare un professionista con rilevanti competenze, in grado di affrontare e svolgere un fondamentale servizio alla persona ed alla collettività. Il Corso di Studio, di durata triennale ed abilitante all'esercizio della professione, prevede un accesso programmato ed è disciplinato da un bando di ammissione. In conformità alla legislazione vigente e coerenti con quanto prefissato in materia di attività e responsabilità professionale dalle direttive dell'Unione Europea, il corso ha l'obiettivo di formare figure professionali sanitarie che svolgano con autonomia attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione, alla palliazione e alla salvaguardia della salute individuale e collettiva. L'infermiere partecipa al riconoscimento dei bisogni di salute della persona e della collettività, formula i relativi obiettivi, pianifica, gestisce e valuta l'intervento assistenziale infermieristico; garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche; agisce sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali. Il raggiungimento delle competenze professionali si attua attraverso una formazione teorico- pratica che include l'acquisizione di competenze comportamentali, conseguita nel contesto lavorativo specifico, così da garantire, al termine del percorso formativo, la piena padronanza di tutte le necessarie competenze e loro immediata spendibilità nell'ambiente di lavoro. Le attività didattiche organizzate presso il Presidio Ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce, a frequenza obbligatoria, sono articolate in 180 crediti formativi universitari (CFU), secondo un'organizzazione semestrale che prevede attività didattiche formative teoriche, tutoriali (Problem Based Learning, case method), professionalizzanti e studio individuale. Le attività teoriche sia per le discipline di base che professionalizzanti sono integrate da attività pratiche: seminari, laboratori e tirocinio. Il tirocinio, da svolgersi in strutture sanitarie accreditate, incide per un totale di 60 CFU ripartiti sui tre anni del corso. Il Corso di Laurea al fine di approfondire la preparazione teorico-pratica, offre agli studenti la possibilità di partecipare a progetti europei in entrata ed uscita (Programmi Erasmus). Il laureato in Infermieristica può accedere alla formazione universitaria post-base (master di primo livello e corsi di perfezionamento) e, al Corso di laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Classe LM/SNT1
Verso l’internazionalizzazione
L'internazionalizzazione del nuovo Corso di Studio sarà supportata dal programma di scambio Erasmus e da altri programmi internazionali attivi presso l'Università del Salento e favorita sia dall'erogazione di alcuni insegnamenti del percorso formativo in lingua inglese che dai periodi di stage all'Estero.
Verso il lavoro
Le competenze garantite al termine del percorso formativo di base sono: pianificazione, controllo e valutazione dell'assistenza infermieristica, analisi del proprio fabbisogno formativo e utilizzo dei risultati della ricerca per attuare un'assistenza fondata sulle evidenze scientifiche.
Nell'ambito di competenze di natura collaborativa garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche e terapeutiche