Scienze motorie e dello sport (L-22)
Anni: 3 | Crediti: 180 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso: numero programmato | Inter-Ateneo con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
L’obiettivo del corso è formare un professionista dell’attività motoria con le competenze metodologiche necessarie per valutare la capacità di esercizio del singolo soggetto, e mettere a punto e condurre programmi di attività motoria e sportiva a livello individuale e di gruppo. Nel corso, infatti, si intrecciano conoscenze relative a biologia, fisica, anatomia, fisiologia, alimentazione, medicina dello sport, pedagogia, psicologia, didattica e metodologia dell’attività motoria e sportiva che, anche attraverso momenti di pratica di discipline motorie e sportive, consentono l’acquisizione di competenze finalizzate a differenti sbocchi professionali nel mondo del movimento.
Peculiarità
Vengono approfondite le conoscenze e sviluppate le capacità necessarie per la valutazione funzionale completa rivolta alle capacità motorie di soggetti di ogni età, sedentari, attivi e atleti e di soggetti affetti da patologie croniche e disabilità.
Verso l’internazionalizzazione
Sono attivi programmi di mobilità internazionale verso Università Europee (Erasmus), anche per lo svolgimento di corsi e tirocini all’estero.
Verso il lavoro
Il laureato potrà svolgere la propria attività professionale nel campo dell’educazione motoria e sportiva nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell’associazionismo ricreativo e sociale, nel campo del turismo sportivo e delle attività economiche correlate allo sport.
PER SAPERNE DI PIÙ...
Piano di studi
PERCORSO COMUNE
ANATOMIA UMANA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE (BIO/16)
8 crediti - Obbligatorio
BIOCHIMICA (BIO/10)
8 crediti - Obbligatorio
BIOLOGIA UMANA (BIO/13)
8 crediti - Obbligatorio
FISICA CON ELEMENTI DI BIOMECCANICA E STATISTICA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE
9 crediti - Obbligatorio
5 crediti
INGLESE SCIENTIFICO (NN)
3 crediti - Obbligatorio
TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO E DIDATTICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE PER L'ETA' EVOLUTIVA
12 crediti - Obbligatorio
TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA
12 crediti - Obbligatorio
DIRITTO DELLO SPORT (IUS/01)
5 crediti - Obbligatorio
FISIOLOGIA UMANA (BIO/09)
8 crediti - Obbligatorio
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (MED/34)
6 crediti - Obbligatorio
MODELLI DELL'AGIRE DIDATTICO E METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA (M-PED/04)
5 crediti - Obbligatorio
SCIENZE COGNITIVE E SISTEMI NEURALI
10 crediti - Obbligatorio
5 crediti
5 crediti
TEORIA DELL'ALLENAMENTO E METODI DI VALUTAZIONE MOTORIA (M-EDF/02)
7 crediti - Obbligatorio
TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
12 crediti - Obbligatorio
TIROCINI (NN)
6 crediti - Obbligatorio
ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA (BIO/10)
6 crediti - Obbligatorio
DIDATTICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE
6 crediti - Non Obbligatorio
DIDATTICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE ADATTATE E PER L'ETA' ADULTA E ANZIANA (M-EDF/01)
9 crediti - Obbligatorio
DIDATTICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE DI GRUPPO E DEL TEMPO LIBERO (M-EDF/01)
5 crediti - Obbligatorio
DIDATTICA DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E COMPENSATIVE (M-EDF/01)
5 crediti - Obbligatorio
IGIENE GENERALE E APPLICATA (MED/42)
6 crediti - Non Obbligatorio
MEDICINA INTERNA, DELLO SPORT E PRIMO SOCCORSO (MED/09)
6 crediti - Non Obbligatorio
METODOLOGIA DEL FITNESS
6 crediti - Non Obbligatorio
2 crediti
2 crediti
2 crediti
METODOLOGIA DELL'INSEGNAMENTO DELLE ATTIVITA' MOTORIE PER LE DIVERSE ETA' NEI DIVERSI CONTESTI
6 crediti - Non Obbligatorio
2 crediti
2 crediti
NUTRIENTI E NUTRACEUTICI VEGETALI NELL'ATTIVITA' SPORTIVA (BIO/04)
6 crediti - Non Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
5 crediti - Obbligatorio
TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEL NUOTO (M-EDF/02)
6 crediti - Non Obbligatorio
TIROCINI (NN)
7 crediti - Obbligatorio