Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
Anni: 2 | Crediti: 120 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso: numero programmato
Il corso di laurea magistrale mira all’acquisizione di una metodologia generale dell’intervento psicologico, che permette allo psicologo di progettare il proprio intervento nella pluralità degli ambiti in cui opera. È prevista una formazione metodologica e strumentale trasversale e una formazione specialistica, ciascuna relativa ad un ambito specialistico d’interesse: curriculum “Scienze cognitive e disturbi dell’apprendimento”, curriculum “Analisi e intervento di comunità e nei contesti organizzativi e istituzionali”, curriculum “Intervento clinico con i singoli, le coppie, le famiglie e i contesti sociali”.
Peculiarità
Questo corso è studiato al fine di rendere il laureato immediatamente operativo nei settori di ricerca o di intervento prescelti.
Verso l’internazionalizzazione
L’attività di ricerca anche in collaborazione con Università europee ed extra-europee ha permesso di attivare scambi Erasmus, di ospitare docenti stranieri per attività didattiche e di ricerca e di attivare tirocini professionalizzanti all’estero.
Verso il lavoro
Sono previsti incontri con le parti sociali e con gli stakeholders locali per incrementare la rete e per promuovere attività di tirocinio e collaborazioni per progetti di ricerca e d’intervento. Ogni anno accademico prevede un ciclo di seminari d’orientamento al lavoro, con l’obiettivo di illustrare funzioni e obiettivi dello psicologo.
Piano di studi
PERCORSO COMUNE
Analisi dei dati per la ricerca psicosociale (SECS-S/01)
8 crediti - Non Obbligatorio
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (M-PSI/06)
6 crediti - Obbligatorio
LINGUISTICA SPERIMENTALE (L-LIN/01)
8 crediti - Non Obbligatorio
Metodologie e tecniche qualitative: corso avanzato (SPS/07)
8 crediti - Non Obbligatorio
Modelli dell'intervento psicologico nei contesti relazionali e sociali (M-PSI/07)
8 crediti - Obbligatorio
Modelli di intervento in psicologia di comunità (M-PSI/05)
8 crediti - Obbligatorio
Psicologia dell'apprendimento nei contesti scolastici: valutazione e intervento (M-PSI/01)
8 crediti - Obbligatorio
Statistica psicometrica avanzata (M-PSI/03)
8 crediti - Obbligatorio
Valutazione dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (M-PSI/07)
8 crediti - Obbligatorio
La diagnosi in famiglia: strumenti di valutazione (M-PSI/04)
4 crediti - Non Obbligatorio
LINGUA INGLESE CORSO AVANZATO (L-LIN/12)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
12 crediti - Obbligatorio
Psicologia clinica dell'intervento con i gruppi e le istituzioni (M-PSI/08)
8 crediti - Obbligatorio
Psicologia del ciclo di vita: valutazione ed intervento (M-PSI/04)
8 crediti - Obbligatorio
Psicologia della convivenza multiculturale (M-PSI/05)
8 crediti - Obbligatorio
Psicologia dell'apprendimento nel bilinguismo: valutazione e intervento nei contesti scolastici (M-PSI/02)
4 crediti - Non Obbligatorio
Psicologia dell'invecchiamento: valutazione in psicogeriatria (M-PSI/01)
4 crediti - Non Obbligatorio
Tecniche per l'intervento formativo (M-PSI/08)
4 crediti - Non Obbligatorio
TIROCINIO (NN)
12 crediti - Obbligatorio