- Didattica
- Laurea in DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT
- DIRITTO INTERNAZIONALE DELLO SPORT
DIRITTO INTERNAZIONALE DELLO SPORT
- Insegnamento
- DIRITTO INTERNAZIONALE DELLO SPORT
- Insegnamento in inglese
- Settore disciplinare
- IUS/13
- Corso di studi di riferimento
- DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 30.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2023/2024
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- Percorso comune
- Docenti responsabili dell'erogazione
- DI BENEDETTO SAVERIO
GIOFFREDI Giuseppe (in copresenza)
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Nessuna propedeucità. Durante le lezioni saranno richiamate di volta in volta le nozioni base di diritto internazionale necessarie per la corretta comprensione degli argomenti trattati.
Il corso offre una trattazione generale delle norme internazionali ed europee che disciplinano le principali attività e organizzazioni sportive. Particolare attenzione sarà data alla disciplina e alle istituzioni nell'ambito del gioco del calcio (FIFA; UEFA). Cenni saranno offerti rispetto sia al Comitato olimpico nazionale e alla sua disciplina, sia alle istituzioni che regolano il gioco del tennis (ITF; ATP).
a) Conoscenze e comprensione. Il corso mira a far conoscere agli studenti la funzione e le principali istituzioni del diritto internazionale (ed europeo) dello sport. La conoscenza di queste norme internazionali e sovranazionali permetterà la comprensione delle attuali dinamiche che caratterizzano le attività sportive che coivolgono due o più Stati, con particolare attenzione a quelle che riguardano il gioco del calcio.
b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Il corso intende favorire l’acquisizione di strumenti metodologici idonei ad applicare le conoscenze giuridiche apprese a situazioni concrete. A tal fine vi saranno frequenti riferimenti a casi pratici e anche sentenze. In sede d’esame, la capacità di tradurre i concetti e le nozioni appresi in esempi concreti sarà valutata positivamente.
c) Autonomia di giudizio. La conoscenza e comprensione dei meccanismi e delle norme principali del diritto internazionale dello sport permette di analizzare e interpretare in chiave critica le realtà istituzionali che governano le atività sportive a dimensione o rilevanza internazionale. L’analisi di casi concreti, anche di stretta attualità, favorirà l’emersione dello spirito critico e della capacità di valutazione autonoma.
d) Abilità comunicative. Nello svolgimento delle lezioni si cercherà di stimolare l’abilità comunicativa degli studenti evidenziando i concetti-chiave e i nessi fondamentali, in modo da accrescere negli ascoltatori la familiarità con l’efficacia comunicativa della sintesi e della sottolineatura dei punti chiave; parimenti, l’esposizione delle lezioni cercherà di mostrare l’importanza, nella comunicazione, del rigore nello sviluppo consequenziale dei nessi logici essenziali. In sede d’esame, la capacità degli studenti di cogliere ed evidenziare i concetti-chiave, e la capacità esemplificativa nelle risposte, saranno particolarmente considerati nella valutazione della prova.
e) Capacità di apprendimento. Premesso che la capacità di apprendimento dipende principalmente dalle abilità proprie di ciascuno e dalla storia del proprio percorso di studi fin dal periodo scolare, le lezioni saranno organizzate e sviluppate in modo da favorire l’apprendimento dei concetti e delle nozioni trattati. In particolare, i concetti essenziali già espressi in lezioni precedenti saranno ripresi in modo anche esteso, stimolando l’auditorio nel richiamo di quanto già studiato; più in generale, gli studenti saranno coinvolti durante lo svolgimento delle lezioni, per favorire la loro capacità di concentrazione e prepararli alla futura esposizione in sede d’esame.
Si cerca il costante coinvolgimento dei partecipanti tramite domande mirate e sollecitazione di commenti. Sono previste discussioni comuni di casi pratici significativi, anche con previa distribuzione di materiale didattico e scientifico.
L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nel libro di testo adottato, che potrà essere stato preceduto da un'esercitazione volontariamente scelta dallo studente. In sede di valutazione si terrà conto, oltre che della stretta comprensione degli istituti e delle norme studiate, della proprietà di linguaggio tecnico-giuridico, della capacità di valutare criticamente le nozioni esposte, del rigore argomentativo, dell'inquadramento interdisciplinare, della capacità di tradurre le norme in esempi concreti.
Come da calendario pubblicato sul sito.
Il diritto internazionale dello sport non è ancora una settore unitario del diritto internazionale caratterizzato da istituzioni e norme comuni, come lo sono ad esempio il diritto internazionale degli investimenti o il diritto internazionale del mare. Le vere e proprie norme internazionali (che sono create dagli Stati per disciplinare i loro rapporti internazionali) sono ridotte. Si assiste invece a una rilevante produzione di norme non vincolanti (c.d. soft law) e soprattutto alla creazione di organismi e istituzioni transnazionali, più che internazionali, che spesso collegano le varie federazioni nazionali in questo o quello sport e cercano di produrre regole comuni valide sia per eventi internazionali che nazionali. In tal senso, il corso, dopo una breve introduzione volta a familiarizzare gli studenti con le nozioni basilari rilevanti di diritto internazionale, si svilupperà per singole attività sportive, vista la sostanziale autonomia della disciplina di tali attività. La parte preponderante del corso tratterà delle istituzioni internazionali e sovranazionali in ambito calcistico. Per il gioco del calcio, si studieranno anche le norme e istituzioni rilevanti a livello europeo, dando altresì conto delle rilevanti decisioni della Corte di giustizia dell'UE. Una parte, più ridotta, del corso si interesserà della disciplina a livello internazionale dei giochi olimpici e del tennis.
Diritto internazioale dello sport, a cura di Greppi e Vellano, Giappichelli
Semestre
Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 10/05/2024)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario