PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO

Insegnamento
PSICOPEDAGOGIA DEL LINGUAGGIO
Insegnamento in inglese
Psychopedagogy of language
Settore disciplinare
M-PED/01
Corso di studi di riferimento
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2023/2024
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
PESARE MIMMO ANGELO

Descrizione dell'insegnamento

Aver acquisito una conoscenza base delle teorie pedagogiche e psicopedagogiche moderne e contemporanee declinate alle teorie della comunicazione; avere acquisito una conoscenza base dei grandi movimenti di pensiero moderno e contemporaneo.
Lo studente può arricchire le proprie conoscenze preliminari attraverso lo studio personale e facoltativo del seguente testo:
Angelo Semeraro, Pedagogia e comunicazione, Carocci, Roma, 2007.

Titolo del corso:

“I nuovi romanzi di formazione #2: Cantautorato e nuovo cantautorato rock nella formazione dell’identità e dello psichismo giovanile

Il corso monografico 2023/24 di Psicopedagogia del linguaggio sarà ancora dedicato al tema dei “nuovi romanzi di formazione”, ossia di tutti quei discorsi sociali che strutturano l’immaginario di crescita e di formazione dell’individuo nelle società contemporanee. I “nuovi romanzi di formazione” non sono solo i tradizionali Bildungsroman della modernità: essi sono rappresentati da tutti quei (lacaniani) “incontri” che contribuiscono a fabbricare i processi di costituzione del soggetto. Quindi, accanto al romanzo familiare freudiano, i nuovi romanzi di formazione possono essere considerati tutti prodotti culturali che costituiscono il discorso sociale del Grande Altro: la musica, il cinema, le arti, le rappresentazioni identitarie. Il primo capitolo di questo percorso è dedicato al romanzo di formazione costituito dalla musica rock, alla sua fenomenologia subculturale, ai processi di formazione delle identità collettive a essa sottesi e all’analisi di stilemi musicali e di produzione lirica che, nel corso della seconda metà del Novecento, hanno costituito il delinearsi dello psichismo giovanile attraverso la musica, l’immaginario rock e la sua infosfera mediata dal mercato dell’industria discografica.

Nel corso delle lezioni verranno proposte letture di orientamento psicoanalitico lacaniano dei testi mediante l’ascolto ragionato di alcuni tra i dischi seminali dell’immaginario cantautorale, rock e alternative, che saranno trattati alla stregua di veri e propri testi d’esame. Dopo aver analizzato nello scorso a.a. i più importanti dischi rock internazionali, quest’anno il corso monografico sarà dedicato alle produzioni discografiche italiane.

Conoscenze e comprensione.

Gli studenti acquisiranno le conoscenze disciplinari di base relative alle teorie contemporanee di Psicopedagogia del linguaggio, soprattutto rispetto alla questione pedagogica del soggetto e dei processi di soggettivazione. In particolare, l’insegnamento proporrà una dimensione teoretica e clinica della comunicazione che poggia sull’innesto tra le teorie della Umbildung e la cornice psicodinamica (freudiana e post-freudiana) dal Novecento agli sviluppi attuali. Le conoscenze acquisite concorreranno al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione.

Le conoscenze acquisite consentiranno di comprendere e analizzare i percorsi di costituzione del soggetto contemporaneo attraverso la proposta di una Psicopedagogia di orientamento lacaniano strutturata sui seguenti items:
- Orientamento all’interno delle principali teorie filosofiche e psicoanalitiche del Novecento.
- Comprensione della metodologia psicopedagogica lacaniana;
- Comprensione delle teorie educative della Umbildung;
- Abilità a leggere e commentare i classici di riferimento;
- Abilità nell’attualizzare gli strumenti teorici forniti, all’interno di una lettura comunicativa e dei fenomeni sociali contemporanei.

Autonomia di giudizio.

Il corso mirerà a sensibilizzare le capacità di formulare un pensiero critico sulla relazione educativa che analizzi i fenomeni sociali contemporanei grazie a una chiave di lettura psicodinamica.

Abilità comunicative.

Il corso propone una visione della comunicazione laterale e biunivoca. Educare la comunicazione e comunicare l’educazione sono due aspetti dello stesso plesso disciplinare: alla visione mainstream, strategica e aziendalistica della comunicazione viene sostituita l’idea di un agire pedagogico/comunicativo che sappia irrobustire e raffinare i processi attraverso i quali le professioni della comunicazione possono arricchire di humus umanistico i palinsesti e i contenuti del loro lavoro.

Capacità di apprendimento.

Il concetto tradizionale di apprendimento up-down delle discipline educative viene ripensato criticamente, proponendo piuttosto ciò che è alla base della trasmissione del sapere educativo: non si apprende con le modalità di trasmissione di competenze e conoscenze ma attraverso una relazione educativa transferale che poggia sui vettori emotivi e affettivi della conoscenza.

- Lezioni frontali;
- Proiezione di materiali audiovisivi;
- Laboratorio e lettorato dei classici.

L’esame è unico e la valutazione sarà sommativa delle due parti.
- Per gli studenti frequentanti è previsto un esonero mediante prova scritta con 6 domande a risposta aperta e consegna di un elaborato concordato col Docente;
- Per gli studenti non frequentanti è previsto un esame orale.

saranno resi noti ad a.a. in corso

Ricevimento studenti e laureandi:
Durante tutto l’anno accademico, ogni mercoledì, dalle ore 16.30 alle ore 18.00; nei mesi di didattica, invece, il ricevimento di studenti e laureandi è previsto al termine del secondo giorno di lezione settimanale.

PARTE GENERALE:

 

Il nucleo teoretico della domanda sulla soggettivazione (o meglio, sui percorsi di soggettivazione, quei percorsi che costruiscono la nostra esistenza) rappresenta un prisma della comunicazione nelle scienze umane e sociali, un campo di ricerca polisemico e al tempo stesso centrale in tutte le indagini sull’umano. Attraverso la lettura psicopedagogica delle teorie sulla formazione del soggetto di Freud e di Lacan, sorrette dalle elaborazioni più recenti di tale letteratura scientifica, si mostreranno, in questo corso, le prospettive di ricerca volte a spiegare la struttura dei processi attraverso i quali si costituisce il soggetto.

CORSO MONOGRAFICO:


Il corso monografico 2023/24 di Psicopedagogia del linguaggio sarà dedicato al tema dei “nuovi romanzi di formazione”, ossia di tutti quei discorsi sociali che strutturano l’immaginario di crescita e di formazione dell’individuo nelle società contemporanee. I “nuovi romanzi di formazione” non sono solo i tradizionali Bildungsroman della modernità: essi sono rappresentati da tutti quei (lacaniani) “incontri” che contribuiscono a fabbricare i processi di costituzione del soggetto. Quindi, accanto al romanzo familiare freudiano, i nuovi romanzi di formazione possono essere considerati tutti prodotti culturali che costituiscono il discorso sociale del Grande Altro: la musica, il cinema, le arti, le rappresentazioni identitarie. Il primo capitolo di questo percorso è dedicato al romanzo di formazione costituito dalla musica rock, alla sua fenomenologia subculturale, ai processi di formazione delle identità collettive a essa sottesi e all’analisi di stilemi musicali e di produzione lirica che, nel corso della seconda metà del Novecento, hanno costituito il delinearsi dello psichismo giovanile attraverso la musica, l’immaginario rock e la sua infosfera mediata dal mercato dell’industria discografica.

Nel corso delle lezioni verranno proposte letture di orientamento psicoanalitico lacaniano dei testi mediante l’ascolto ragionato di alcuni tra i dischi seminali dell’immaginario musicale italiano, che saranno trattati alla stregua di veri e propri testi d’esame.

 

A. Frequentanti

- Parte generale:
1. Pesare M., Il soggetto barrato. Per una psicopedagogia di orientamento lacaniano, Mimesis, Milano, 2017.
2. Pesare M., Soggettivazione e apocalissi culturali. Filosofia dell’educazione di orientamento lacaniano nel tempo della crisi, ETS, Pisa, 2023;

- Corso monografico:

1. Dispense del docente;
2. Materiale discografico. Analisi di due dischi a scelta tra quelli suggeriti nell’elenco seguente:

  • Luigi Tenco, Luigi Tenco (1966);
  • Fabrizio De André, Volume 1 (1967);
  • I Ribelli, I Ribelli (1968);
  • Lucio Battisti, Emozioni (1970);
  • Piero Ciampi, Piero Ciampi (1971);
  • Francesco De Gregori, Rimmel (1975);
  • Lucio Dalla, Com’è profondo il mare (1977);
  • Paolo Conte, Un gelato al limon (1979);
  • Pino Daniele, Nero a metà (1980);
  • Faust’O, J’accuse…..amore mio (1980);
  • Franco Battiato, La voce del padrone (1981);
  • Vasco Rossi, Bollicine (1983);
  • Diaframma, Siberia (1984);
  • Litfiba, Desaparecido (1985);
  • CCCP Fedeli alla linea, Affinità-divergenze tra il Compagno Togliatti e noi – Del conseguimento della maggiore età (1986);
  • Marlene Kuntz, Catartica (1994);
  • Consorzio Suonatori Indipendenti, KO de mondo (1994);
  • Massimo Volume, Lungo i bordi (1995);
  • Andrea Chimenti, L’albero pazzo (1996);
  • Afterhours, Hai paura del buio? (1997);
  • Bluvertigo, Metallo non metallo (1997);
  • Subsonica, Microchip emozionale (1999);
  • Baustelle, La malavita (2005);
  • Offlaga Disco Pax, Socialismo tascabile (2005);
  • Il Teatro degli Orrori, A sangue freddo (2009);
  • Francesco Bianconi, Forever (2020).

 

B. Non frequentanti

Gli studenti non frequentanti porteranno lo stesso programma indicato sopra, ma con l’aggiunta del seguente testo:

Madrussan E., Formazione e musica. L’ineffabile significante nel quotidiano giovanile, Mimesis, Milano, 2021.

 

Semestre
Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)