Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - UNISALENTO CARE

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra
Università del Salento
 UNISALENTO CARE

Menu di Navigazione principale

  • ORIENTAMENTO
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
  • CORSI DI LAUREA
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
  • LINK UTILI
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • ORIENTAMENTO
    • Ultime Notizie
    • Come Scegliere
    • Open Days
    • Eventi in programma
    • Iniziative Speciali
    • Centro accoglienza studenti
    • Lavora con noi
    • PCTO
    • Unisalento International Summer Camp
    • Festa della matricola
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
    • Come fare per
      • Immatricolazione
      • Rinnovo Iscrizione
      • Tasse Universitarie
        • Rimborsi ed Esoneri
      • Lezioni, esami e piani di studio
      • Trasferimento da e verso altro ateneo
      • Passaggi di corso in Unisalento
      • Certificati e autocertificazioni
      • Corsi singoli
      • Domanda di Laurea
      • Decadenza
      • Rinuncia agli studi
      • Sospensione
      • Borse di studio
      • Ricongiunzione
    • Modulistica
    • Calendario Scadenze
    • Come contattarci
      • Chatta con noi
      • Invia una richiesta qui
      • Vieni a trovarci
      • Scegli il tuo tutor
      • Chiamaci
    • AVVISI
    • Manifesto e regole
    • PA 110 e lode
    • Esempi test anni precedenti
    • Contemporanea iscrizione
  • CORSI DI LAUREA
    • Area Economica
      • Economia Aziendale (L-18)
      • Management Digitale (L-18)
      • Economia e Finanza (L-33)
      • Management delle organizzazioni turistiche (L-15)
      • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
      • Management Aziendale (LM-77)
      • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
    • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
      • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
      • Diritto e management dello sport (L-14)
      • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
    • Area Ambiente e Natura
      • Viticoltura e Enologia (L-25)
      • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
      • Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici (L-32)
      • Scienze Ambientali (LM-75)
      • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia ed Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
    • Area medico biotecnologica
      • Biotecnologie (L-2)
      • Scienze Biologiche (L-13)
      • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
      • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
      • Medicina e Chirurgia (LM-41)
      • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
    • Area Ingegneristica
      • Ingegneria Civile (L-7)
      • Ingegneria dell'Informazione: elettronica, informatica e telecomunicazioni (L-8)
      • Ingegneria Informatica (L-8)
      • Ingegneria Industriale (L-9)
      • Ingegneria Biomedica (L-9)
      • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
      • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
      • Ingegneria biomedica (LM21)
      • Ingegneria Civile (LM-23)
      • Engineering for safety of critical industrial and civil infrastructures (LM-26)
      • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
      • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
      • Ingegneria Informatica (LM-32)
      • Ingegneria Meccanica (LM-33)
      • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
    • area umanistica
      • Filosofia (L-5)
      • Lettere (L-10)
      • Scienze della Comunicazione (L-20)
      • Lettere Moderne (LM-14)
      • Lettere Classiche (LM-15)
      • Comunicazione, Media Digitali, Giornalismo (LM-19)
      • Scienze Filosofiche (LM-78)
      • Data Science per le scienze umane e sociali
    • Area Linguistica
      • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
      • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
      • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
      • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
    • Area dei beni culturali
      • Beni Culturali (L-1)
      • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
      • Archeologia (LM-2)
      • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
      • Storia dell'arte (LM-89)
    • Area Politico - Sociale
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
      • Servizio Sociale (L-39)
      • Sociologia (L-40)
      • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
      • Scienze per la cooperazione internazionale (LM-81)
      • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
      • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
    • area Fisico - Matematica
      • Fisica (L-30)
      • Ottica e Optometria (L-30)
      • Matematica (L-35)
      • Fisica (LM-17)
      • Matematica (LM-40)
    • Area Psico - Pedagogica
      • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
      • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
      • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
      • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
      • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
    • Area Giuridica
      • Giurisprudenza (LMG/01)
      • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni (L-14)
      • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
    • ISUFI
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
    • Associazioni studentesche
    • Wireless d'Ateneo
    • CUS Centro Universitario Sportivo
    • Coro di Ateneo
    • Cineclub
    • Unisalentoband
    • Servizio di psicologia
    • Trasporti pubblici
    • Bit Mobility
    • Assicurazione
    • Banca
    • Asilo Nido
    • Job Placement
    • Bacheca Lavoro
    • Bacheca Confindustria Lecce
    • Sale Studio
    • Alloggi e mensa universitaria
  • LINK UTILI
    • Area Didattica dei Dipartimenti
    • Ufficio integrazione disabili e Dsa
    • Ufficio diritto allo studio
    • Ufficio relazioni internazionali /ERASMUS
    • Centro linguistico di ateneo
    • Biblioteche e Sale Studio
    • PF24
    • TFA / SOSTEGNO
    • Post Laurea
    • Uffico esami di stato e pergamene
    • Studenti atleti
    • Part-time
    • Studentesse Madri
    • College ISUFI
    • Sistema Museale
Unisalento International Summer Camp
  • Ultime Notizie
  • Come Scegliere
  • Open Days
  • Eventi in programma
  • Iniziative Speciali
  • Centro accoglienza studenti
  • Lavora con noi
  • PCTO
  • Unisalento International Summer Camp
  • Festa della matricola
  • Home
  • UNISALENTO CARE
  • ORIENTAMENTO
  • Unisalento International Summer Camp

Unisalento International SUMMER CAMP

UN'ESPERIENZA PER ORIENTARSI NELLA SCELTA UNIVERSITARIA - SUMMER CAMP A LUCANO DI POLICORO I EDIZIONE: 4-8 SETTEMBRE 2023 - II EDIZIONE: 11-15 SETTEMBRE 2023

COSA FAREMO

attività di orientamento curate da docenti dell’Università del Salento e dal personale dell’Ufficio Orientamento: presentazione dei corsi di laurea, descrizione dei programmi, individuazione degli sbocchi occupazionali, analisi motivazionali, seminari tematici di approfondimento; attività sportive curate dal personale del Centro Velico Lucano: canoa, nuoto, paddle surf, windsurf, beach volley.

A CHI È RIVOLTO

studenti e studentesse che a settembre si iscriveranno al quinto anno di scuola superiore studenti e studentesse del Liceo europeo che a settembre si iscriveranno al quarto anno

QUANTO COSTA

la quota di partecipazione è di 125 euro e comprende: vitto, alloggio, incontri di orientamento, attività sportive e trasferimenti da e verso Lecce.
La partecipazione al Campo estivo rientra nei percorsi di PCTO (Alternanza Scuola-Lavoro) per gli Istituti già convenzionati con l’Università del Salento
e per quelli che sottoscriveranno la convenzione entro la fine di luglio; ai fini dell’iscrizione all’Università del Salento, garantirà l’acquisizione di 3 CFU che
verranno registrati nella carriera dello studente all’atto dell’immatricolazione.

SCARICA IL PROGRAMMA
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Supporto

COrT

Contatti

Centro Orientamento, Tutorato e Segreterie studenti
Antonio Grassi - Coordinatore

Edificio Codacci Pisanelli
Piazza Arco di Trionfo, 1 - LECCE (LE)
Centro Orientamento, Tutorato e Segreterie studenti, Piano terra

  • + 39 0832 296041
  • antonio.grassi@unisalento.it

Servizio Orientamento e tutorato
Serena Buccarella - Capo servizio

Edificio Codacci Pisanelli
Piazza Arco di Trionfo, 1 - LECCE (LE)

  • +39 0832 29 6077
  • cort@unisalento.it
  • serena.buccarella@unisalento.it

Lorella Maggio

Edificio Codacci Pisanelli
Piazza Arco di Trionfo, 1 - LECCE (LE)

  • +39 0832 29 9090
  • lorella.maggio@unisalento.it

UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento *
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto

    UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento *
    73100 LECCE (LE)
    telefono +39 0832 29 11 11
    P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
    PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto