Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - UNISALENTO CARE

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra
Università del Salento
 UNISALENTO CARE

Menu di Navigazione principale

  • ORIENTAMENTO
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
  • CORSI DI LAUREA
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
  • LINK UTILI
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • ORIENTAMENTO
    • Orientamento attivo
      • Orientamento Attivo
      • Di cosa si tratta
      • Organizzazione
      • I Corsi
      • Come partecipare
      • Contatti
      • Prenota
    • Ultime Notizie
    • Come Scegliere
    • Open Days
    • Eventi in programma
    • Iniziative Speciali
    • Centro accoglienza studenti
    • Lavora con noi
    • PCTO
    • Unisalento International Summer Camp
    • Festa della matricola
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
    • Come fare per
      • Immatricolazione
      • Rinnovo Iscrizione
      • Tasse Universitarie
        • Rimborsi ed Esoneri
      • Lezioni, esami e piani di studio
      • Trasferimento da e verso altro ateneo
      • Passaggi di corso in Unisalento
      • Certificati e autocertificazioni
      • Corsi singoli
      • Domanda di Laurea
      • Decadenza
      • Rinuncia agli studi
      • Sospensione
      • Borse di studio
      • Ricongiunzione
    • Modulistica
    • Calendario Scadenze
    • Come contattarci
      • Chatta con noi
      • Invia una richiesta qui
      • Vieni a trovarci
      • Scegli il tuo tutor
      • Chiamaci
    • AVVISI
    • Manifesto e regole
    • PA 110 e lode
    • Esempi test anni precedenti
    • Contemporanea iscrizione
  • CORSI DI LAUREA
    • Area Economica
      • Economia Aziendale (L-18)
      • Management Digitale (L-18)
      • Economia e Finanza (L-33)
      • Management delle organizzazioni turistiche (L-15)
      • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
      • Management Aziendale (LM-77)
      • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
    • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
      • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
      • Diritto e management dello sport (L-14)
      • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
    • Area Ambiente e Natura
      • Viticoltura e Enologia (L-25)
      • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
      • Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici (L-32)
      • Scienze Ambientali (LM-75)
      • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia ed Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
    • Area medico biotecnologica
      • Biotecnologie (L-2)
      • Scienze Biologiche (L-13)
      • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
      • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
      • Medicina e Chirurgia (LM-41)
      • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
    • Area Ingegneristica
      • Ingegneria Civile (L-7)
      • Ingegneria dell'Informazione: elettronica, informatica e telecomunicazioni (L-8)
      • Ingegneria Informatica (L-8)
      • Ingegneria Industriale (L-9)
      • Ingegneria Biomedica (L-9)
      • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
      • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
      • Ingegneria biomedica (LM21)
      • Ingegneria Civile (LM-23)
      • Engineering for safety of critical industrial and civil infrastructures (LM-26)
      • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
      • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
      • Ingegneria Informatica (LM-32)
      • Ingegneria Meccanica (LM-33)
      • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
    • area umanistica
      • Filosofia (L-5)
      • Lettere (L-10)
      • Scienze della Comunicazione (L-20)
      • Lettere Moderne (LM-14)
      • Lettere Classiche (LM-15)
      • Comunicazione, Media Digitali, Giornalismo (LM-19)
      • Scienze Filosofiche (LM-78)
      • Data Science per le scienze umane e sociali
    • Area Linguistica
      • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
      • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
      • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
      • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
    • Area dei beni culturali
      • Beni Culturali (L-1)
      • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
      • Archeologia (LM-2)
      • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
      • Storia dell'arte (LM-89)
    • Area Politico - Sociale
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
      • Servizio Sociale (L-39)
      • Sociologia (L-40)
      • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
      • Scienze per la cooperazione internazionale (LM-81)
      • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
      • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
    • area Fisico - Matematica
      • Fisica (L-30)
      • Ottica e Optometria (L-30)
      • Matematica (L-35)
      • Fisica (LM-17)
      • Matematica (LM-40)
    • Area Psico - Pedagogica
      • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
      • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
      • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
      • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
      • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
    • Area Giuridica
      • Giurisprudenza (LMG/01)
      • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni (L-14)
      • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
    • ISUFI
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
    • Associazioni studentesche
    • Wireless d'Ateneo
    • CUS Centro Universitario Sportivo
    • Coro di Ateneo
    • Cineclub
    • Unisalentoband
    • Servizio di psicologia
    • Trasporti pubblici
    • Bit Mobility
    • Assicurazione
    • Banca
    • Asilo Nido
    • Job Placement
    • Bacheca Lavoro
    • Bacheca Confindustria Lecce
    • Sale Studio
    • Alloggi e mensa universitaria
  • LINK UTILI
    • Area Didattica dei Dipartimenti
    • Ufficio integrazione disabili e Dsa
    • Ufficio diritto allo studio
    • Ufficio relazioni internazionali /ERASMUS
    • Centro linguistico di ateneo
    • Biblioteche e Sale Studio
    • PF24
    • TFA / SOSTEGNO
    • Post Laurea
    • Uffico esami di stato e pergamene
    • Studenti atleti
    • Part-time
    • Studentesse Madri
    • College ISUFI
    • Sistema Museale
Sociologia (L-40)
  • Area Economica
    • Economia Aziendale (L-18)
    • Management Digitale (L-18)
    • Economia e Finanza (L-33)
    • Management delle organizzazioni turistiche (L-15)
    • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
    • Management Aziendale (LM-77)
    • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
  • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
    • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
    • Diritto e management dello sport (L-14)
    • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
  • Area Ambiente e Natura
    • Viticoltura e Enologia (L-25)
    • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
    • Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici (L-32)
    • Scienze Ambientali (LM-75)
    • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia ed Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
  • Area medico biotecnologica
    • Biotecnologie (L-2)
    • Scienze Biologiche (L-13)
    • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
    • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
    • Medicina e Chirurgia (LM-41)
    • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
  • Area Ingegneristica
    • Ingegneria Civile (L-7)
    • Ingegneria dell'Informazione: elettronica, informatica e telecomunicazioni (L-8)
    • Ingegneria Informatica (L-8)
    • Ingegneria Industriale (L-9)
    • Ingegneria Biomedica (L-9)
    • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
    • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
    • Ingegneria biomedica (LM21)
    • Ingegneria Civile (LM-23)
    • Engineering for safety of critical industrial and civil infrastructures (LM-26)
    • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
    • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
    • Ingegneria Informatica (LM-32)
    • Ingegneria Meccanica (LM-33)
    • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
  • area umanistica
    • Filosofia (L-5)
    • Lettere (L-10)
    • Scienze della Comunicazione (L-20)
    • Lettere Moderne (LM-14)
    • Lettere Classiche (LM-15)
    • Comunicazione, Media Digitali, Giornalismo (LM-19)
    • Scienze Filosofiche (LM-78)
    • Data Science per le scienze umane e sociali
  • Area Linguistica
    • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
    • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
    • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
    • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
  • Area dei beni culturali
    • Beni Culturali (L-1)
    • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
    • Archeologia (LM-2)
    • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
    • Storia dell'arte (LM-89)
  • Area Politico - Sociale
    • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
    • Servizio Sociale (L-39)
    • Sociologia (L-40)
    • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
    • Scienze per la cooperazione internazionale (LM-81)
    • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
    • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
  • area Fisico - Matematica
    • Fisica (L-30)
    • Ottica e Optometria (L-30)
    • Matematica (L-35)
    • Fisica (LM-17)
    • Matematica (LM-40)
  • Area Psico - Pedagogica
    • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
    • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
    • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
    • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
    • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
  • Area Giuridica
    • Giurisprudenza (LMG/01)
    • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni (L-14)
    • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
  • ISUFI
  • Home
  • UNISALENTO CARE
  • CORSI DI LAUREA
  • Area Politico - Sociale
  • Sociologia (L-40)

Sociologia (L-40)

Anni: 3 | Crediti: 180 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso libero: test di valutazione della preparazione

Il corso offre una formazione interdisciplinare per la preparazione di sociologi da impiegare in ricerca sociale, programmazione e gestione di politiche sociali (correlate ai processi di esclusione e marginalizzazione). Si può scegliere tra i curricula “professionale” e “crimine e devianza”, entrambi con discipline sociologiche, della metodologia della ricerca sociale, della statistica e di tipo storico, psicologico, antropologico, giuridico ed economico.

Peculiarità
Il Corso consente l’acquisizione di competenze trasversali che rendono il laureato in queste discipline versatile e flessibile, competente in contesti nei quali è necessario saper acquisire informazioni in maniera sistematica ed organizzata.

Verso l'internazionalizzazione
Lo studente può svolgere parte del proprio percorso di studi all’estero, anche al fine di prepararsi adeguatamente al corso di laurea magistrale (che ha una forte vocazione internazionale) e che forma ricercatori e operatori sociali in grado di confrontarsi con la comunità internazionale in un contesto globalizzato.

Verso il lavoro
Il laureato trova lavoro nel mondo della formazione professionale o può diventare intervistatore, rilevatore professionale, tecnico del marketing, della pubblicità, delle pubbliche relazioni, delle attività ricettive. Può lavorare come organizzatore di fiere, esposizioni ed eventi culturali, convegni e ricevimenti; diventare tecnico del reinserimento e dell’integrazione sociale, dei servizi per l’impiego o esperto nell’analisi della devianza sociale e della criminalità, nella promozione territoriale e nell’accoglienza turistica.

PER SAPERNE DI PIÙ...
  • vai alla scheda del corso

Piano di studi

  • CRIMINE E DEVIANZA
  • PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

CRIMINE E DEVIANZA

Antropologia sociale (M-DEA/01)

8 crediti - Obbligatorio

CRIMINOLOGIA (SPS/12)

7 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)

8 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI SOCIOLOGIA (SPS/07)

8 crediti - Obbligatorio

Laboratorio di criminologia (SPS/12)

2 crediti - Obbligatorio

Laboratorio di mutamento sociale e sostenibilità (SPS/07)

1 crediti - Obbligatorio

Laboratorio di storia sociale del crimine (M-STO/04)

2 crediti - Obbligatorio

Laboratorio sui classici della devianza (SPS/07)

1 crediti - Obbligatorio

Laboratorio su violenza politica e terrorismo (SPS/11)

1 crediti - Obbligatorio

SOCIOLOGIA POLITICA (SPS/11)

7 crediti - Obbligatorio

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)

8 crediti - Obbligatorio

STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO (SPS/07)

7 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PENALE (IUS/17)

8 crediti - Non Obbligatorio

Economia e crimine: storia e teorie (SECS-P/04)

6 crediti - Obbligatorio

GEOGRAFIA SOCIALE (M-GGR/01)

6 crediti - Non Obbligatorio

GIUSTIZIA PENALE MINORILE (IUS/16)

6 crediti - Non Obbligatorio

Istituzioni giudiziarie: storia e teorie (SPS/03)

8 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI METODOLOGIA (SPS/07)

2 crediti - Obbligatorio

Laboratorio sui reati ambientali (M-GGR/01)

2 crediti - Obbligatorio

Metodi e tecniche qualitative per la ricerca sociale (SPS/07)

6 crediti - Obbligatorio

Metodi e tecniche quantitative per la ricerca sociale (SPS/07)

7 crediti - Obbligatorio

PSICOLOGIA SOCIALE (M-PSI/05)

8 crediti - Obbligatorio

Sociologia dei diritti umani e crimini contro l'umanità (SPS/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (SPS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

STATISTICA (SECS-S/01)

8 crediti - Obbligatorio

COMUNICAZIONE, CRIMINE, DEVIANZA (SPS/12)

8 crediti - Obbligatorio

IDONEITA' INFORMATICA (NN)

4 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (IUS/09)

9 crediti - Obbligatorio

LINGUA INGLESE (L-LIN/12)

8 crediti - Obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

6 crediti - Obbligatorio

PSICOLOGIA CLINICA E DEL COMPORTAMENTO DEVIANTE (M-PSI/08)

8 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO (NN)

4 crediti - Obbligatorio

PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

ANTROPOLOGIA SOCIALE (M-DEA/01)

6 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)

8 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI SOCIOLOGIA (SPS/07)

8 crediti - Obbligatorio

Laboratorio dei classici sulla modernità (SPS/07)

1 crediti - Obbligatorio

Laboratorio di mutamento sociale e sostenibilità (SPS/07)

1 crediti - Obbligatorio

Laboratorio sulla depoliticizzazione (SPS/11)

1 crediti - Obbligatorio

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

PEDAGOGIA SOCIALE E INTERCULTURALE (M-PED/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

Politica dell'emergenza (SPS/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI (M-PSI/06)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGIA POLITICA (SPS/11)

7 crediti - Obbligatorio

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)

8 crediti - Non Obbligatorio

STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE (SPS/03)

8 crediti - Non Obbligatorio

STORIA DEL PENSIERO SOCIOLOGICO (SPS/07)

7 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)

9 crediti - Non Obbligatorio

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (SECS-P/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

GEOGRAFIA SOCIALE (M-GGR/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

Laboratorio di analisi dei processi economici (SPS/09)

1 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO DI METODOLOGIA (SPS/07)

2 crediti - Obbligatorio

Metodi e tecniche qualitative per la ricerca sociale (SPS/07)

6 crediti - Obbligatorio

Metodi e tecniche quantitative per la ricerca sociale (SPS/07)

7 crediti - Obbligatorio

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (M-PSI/04)

8 crediti - Non Obbligatorio

Sociologia della scuola e dell'educazione (SPS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

Sociologia delle organizzazioni (SPS/09)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)

7 crediti - Obbligatorio

STATISTICA (SECS-S/01)

8 crediti - Obbligatorio

STORIA DELLA SCUOLA (M-PED/02)

9 crediti - Non Obbligatorio

Storia e filosofia della cultura (M-FIL/06)

8 crediti - Non Obbligatorio

IDONEITA' INFORMATICA (NN)

4 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (IUS/09)

9 crediti - Obbligatorio

LINGUA INGLESE (L-LIN/12)

8 crediti - Obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

6 crediti - Obbligatorio

PSICOLOGIA SOCIALE (M-PSI/05)

10 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO (NN)

4 crediti - Obbligatorio

Supporto

UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento *
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto

    UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento *
    73100 LECCE (LE)
    telefono +39 0832 29 11 11
    P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
    PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto