Discipline delle arti della musica e dello spettacolo DAMS (L-3)
Anni: 3 | Crediti: 180 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso libero: test di valutazione della preparazione
Il corso ha carattere interdisciplinare e offre un’adeguata formazione culturale di base particolarmente centrata sulla contemporaneità e altamente specializzata nelle discipline caratterizzanti (musica, cinema, teatro e spettacolo). È un’esperienza formativa completa e qualificante che connette lo studente con le teorie e le pratiche più aggiornate.
Peculiarità
Grande spazio è dedicato a specifiche attività “sul campo” (laboratori, tirocini e stage), che vedono coinvolti professionisti del mondo dell’arte e dello spettacolo e che rendono più agevole, alla fine del percorso, l’inserimento nel mondo del lavoro).
Verso l'internazionalizzazione
Gli studenti potranno partecipare ai programmi di mobilità internazionale verso le università europee, anche per quanto riguarda attività di tirocinio e formazione (LLP/ Erasmus Placement).
Verso il lavoro
I laureati potranno svolgere attività come operatori culturali nei settori in cui è prevista la gestione del patrimonio musicale, cinematografico e teatrale; operatori coinvolti nell’ideazione, organizzazione e gestione di eventi artistici e spettacolari connessi con il cinema, la musica e il teatro; addetti alla fornitura di contenuti per l’industria culturale nell’ambito editoriale, audiovisivo e multimediale.
PER SAPERNE DI PIÙ...
Piano di studi
PERCORSI COMUNE/GENERICO
Abilità informatiche e telematiche per lo spettacolo (ING-INF/05)
3 crediti - Obbligatorio
CFU a scelta dello studente (NN)
12 crediti - Obbligatorio
Diritto dell'arte e dello spettacolo (IUS/08)
6 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI ASCOLTO (L-ART/07)
2 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI MUSICHE POPOLARI (L-ART/08)
2 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE CULTURALE (NN)
3 crediti - Obbligatorio
LETTERATURA ITALIANA (L-FIL-LET/10)
6 crediti - Non Obbligatorio
Letteratura italiana contemporanea (L-FIL-LET/11)
6 crediti - Non Obbligatorio
Lingua e traduzione lingua Inglese (L-LIN/12)
9 crediti - Obbligatorio
Pedagogia e didattica musicale (M-PED/04)
6 crediti - Non Obbligatorio
Storia Contemporanea (M-STO/04)
6 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DEL JAZZ E DELLA POPULAR MUSIC (L-ART/08)
6 crediti - Obbligatorio
Storia delle tradizioni popolari (M-DEA/01)
9 crediti - Obbligatorio
Storia del teatro (L-ART/05)
9 crediti - Obbligatorio
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)
6 crediti - Non Obbligatorio
Degrado e conservazione dei materiali cinematografici (CHIM/02)
6 crediti - Non Obbligatorio
Degrado e Conservazione dei supporti musicali (CHIM/02)
6 crediti - Non Obbligatorio
Etnomusicologia (L-ART/08)
6 crediti - Non Obbligatorio
Laboratorio di film making (L-ART/06)
2 crediti - Obbligatorio
SEMIOTICA DEL TESTO (M-FIL/05)
9 crediti - Obbligatorio
Sociologia della comunicazione (SPS/08)
9 crediti - Obbligatorio
Storia del cinema (L-ART/06)
9 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA FOTOGRAFIA (L-ART/06)
9 crediti - Obbligatorio
Storia della musica (L-ART/07)
9 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA MUSICA CONTEMPORANEA (L-ART/07)
6 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA MUSICA E DELLE TECNOLOGIE ELETTROACUSTICHE (L-ART/07)
6 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA MUSICA MED.E RINASCIMENTALE (L-ART/07)
6 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DEL TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO (L-ART/05)
6 crediti - Non Obbligatorio
Storia sociale dell'arte (L-ART/02)
6 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI CORO (L-ART/07)
2 crediti - Obbligatorio
Laboratorio di teatro (L-ART/05)
2 crediti - Obbligatorio
Letteratura Inglese (L-LIN/10)
6 crediti - Obbligatorio
Prova Finale (PROFIN_S)
6 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA DANZA (L-ART/05)
9 crediti - Obbligatorio
Storia dell'arte contemporanea (L-ART/03)
9 crediti - Obbligatorio
storia delle tecniche artistiche (L-ART/04)
6 crediti - Obbligatorio
Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo (L-ART/06)
6 crediti - Obbligatorio
Tirocinio (NN)
4 crediti - Obbligatorio