- Didattica
- Laurea in INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
- MODELLAZIONE DEI SISTEMI INGEGNERISTICI
MODELLAZIONE DEI SISTEMI INGEGNERISTICI
- Insegnamento
- MODELLAZIONE DEI SISTEMI INGEGNERISTICI
- Insegnamento in inglese
- ENGINEERING SYSTEMS MODELING
- Settore disciplinare
- MAT/09
- Corso di studi di riferimento
- INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 9.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 81.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- Percorso comune
- Docente responsabile dell'erogazione
- CANDIDO Tonia
- Sede
- Brindisi
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza dei concetti di base della Matematica.
Il corso vuole fornire agli studenti gli strumenti di modellazione che servono ad un ingegnere industriale per poter risolvere problemi matematici di natura praticia
- ability to apply numerical methods for solving optimization problems.
- ability to analyze experimental data and build mathematical models with measurable goodness of these models.
- ability to analyze engineering problems and formulating solution procedures using systems of equations and non-linear functions.
- ability to analyze mathematical models and solve ODE’s
- ability to program several numerical methods in solving a multidisciplinary process or system.
Lezioni ed esertitazioni
Esoneri durante le lezioni oppure un orale che consiste nella discussione di elaborati implementati con l'uso di software di ottimizzazione
Disponibili sul portale https://studenti.unisalento.it/
Richiamo e consolidamento di nozioni di Analisi Matematica 1 e Geometria
• Calcolo matriciale
• Sistemi di equazioni e disequazioni lineari
• Trigonometria
• Derivate, integrali e condizioni di minimo/massimo in una variabile
Introduzione all’ottimizzazione non vincolata
• Concetti di base: derivate parziali, gradiente, Hessiano, curve e superfici
• Condizioni di ottimalità di Karush-Kuhn-Tucker
• Metodo del gradiente, metodo di Newton
Ulteriori strumenti matematici:
• Introduzione alle equazioni differenziali ordinarie
Numerical Methods for Engineers by S. Chapra and R. Canale (8th Edition), McGraw Hill, 2021
Semestre
Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario