FONDAMENTI DI STORIA DELLA FILOSOFIA

Insegnamento
FONDAMENTI DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Insegnamento in inglese
FUNDAMENTALS OF HISTORY OF PHILOSOPHY
Settore disciplinare
M-FIL/06
Corso di studi di riferimento
SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
8.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 48.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2023/2024
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

È auspicabile che lo Studente abbia almeno una conoscenza generale della storia della filosofia dell'Ottocento e del Novecento.

Il corso ha per titolo Libertà e autoritarismo in Eric Fromm.

 

La parte generale del corso propone di illustrare agli studenti un momento cruciale della storia della cultura del Novecento in cui filosofia, psicanalisi, sociologia ed estetica concorrono alla formulazione di quell’interpretazione straordinariamente attuale della società contemporanea e delle sue caratteristiche autoritarie che è nota col nome di "teoria critica". Obbiettivo principale del corso è mettere in risalto quanto l’incontro tra filosofia e psicanalisi e sociologia possa essere fecondo di prospettive originali e di risultati talvolta sorprendenti.

 

Il corso monografico approfondisce la psicologia analitica sociale di Eric Fromm, a partire dalle ricerche condotte dal pensatore per l’Istituto di ricerca sociale di Francoforte negli anni Trenta per giungere al suo capolavoro Fuga dalla libertà del 1941.

Infine, il corso prevede l’analisi del classico di Sigmund Freud, Totem e tabù, per l’analisi del complesso di Edipo come forma fondativa della civiltà occidentale.

All'interno del corso alcune ore saranno dedicate al tema trasversale "genere e razza come razionalizzazioni del potere e strumenti di dominio".    

L’insegnamento di Fondamenti di Storia della Filosofia si propone di fornire allo studente di Scienza e Tecniche Psicologiche e di Sociologia gli strumenti conoscitivi che gli permettano di rintracciare e di collocare storicamente i principali fondamenti filosofici della psicologia. Ciò, al fine di stimolare nello studente:

1. Conoscenza e comprensione: capacità di analizzare criticamente i testi, inserendoli nel loro contesto storico e individuandone i temi più rilevanti;

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione: utilizzare risorse complementari a disposizione (motori di ricerca sul web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di approfondimento.

3. Autonomia di giudizio: acquisire consapevolezza storica e la capacità critica e di giudizio autonomo circa lo statuto epistemologico e le tecniche proprie della sua disciplina.

4. Abilità comunicative: acquisire la capacità di comunicare in modo appropriato con i colleghi studenti e con il docente le proprie argomentazioni.

Didattica frontale tradizionale, integrata con strumenti didattici digitali

Esame orale

* Fondamenti di Storia della Filosofia - STP-Scienza e Tecniche Psicologiche / mutazione Sociologia (ore 9.00).

Inizio ore 9.00 salvo diversa comunicazione

Per aggiornamenti e variazioni vedi sempre sezione NOTIZIE

a.a. 2023-2024:  gio.16 novembre 2023;  lun. 15 gennaio 2024 (appello ordinario) ;  lun. 5 febbraio 2024 (appello ordinario); lun. 26 febbraio 2024 (appello ordinario); lun. 13 maggio  2024 (appello riservato a studenti F.C., laureandi e in debito d'esame); lun. 9 settembre 2024 (appello ordinario); appello 11 novembre 2024 (con sospensione attività didattica).

COMMISSIONE DI ESAME: 

Presidente: Fabio Ciracì; Membri: Dott.ssa Patrizia Miggiano; Prof. Mario Carparelli; Membro supplente: Dott.ssa Giulia Miglietta

 

*** indicazioni generali ***


L'appello sarà attivo su portale ESSE 3 e sull'app Unisalento al più tardi due settimane prima della data fissata, per evitare eventuali spostamenti dovuti esclusivamente a cause di forza maggiore (scioperi dei mezzi, problemi di salute etc.) o per evitare (là dove è possibile)  eventuali sovrapposizioni di appello con altri insegnamenti.  Inoltre, nel caso le prenotazione all'appello di esame dovessero risultare numerose, il docente si riserva di ripartire gli Studenti in più giorni, tenendo conto delle esigenze degli Studenti. 

NB. Per agevolare lo svolgersi dell'esame, in caso di prenotazione e successivo ripensamento o impedimento da parte dello Studente, quest'ultimo è tenuto  a depennarsi per tempo, almeno un giorno prima (escluso il giorno dell'esame) oppure è invitato ad avvisare per tempo (almeno 24 ore prima) il docente della mancata presenza all'appello d'esame.  Non è consentito depennarsi nel corso dell'esame. Si prega lo Studente di non eliminarsi dall'elenco dei prenotati all'appello quando l'esame è già in corso, onde evitare di creare problemi ai colleghi Studenti.

per AVVISI relativi ad esami e comunicazioni interne, si veda a NOTIZIE

 

Il corso ha per titolo Libertà e autoritarismo in Eric Fromm.

 

Dopo aver discusso sinteticamente i principali nuclei tematici del pensiero di Marx, soprattutto alla luce dei suoi scritti postumi, la parte generale del corso verterà sulla proposta avanzata dal marxismo eterodosso della “prima generazione” della Frankfurter Schule. Si tratta di un momento cruciale della storia della cultura del Novecento in cui filosofia, psicanalisi, sociologia ed estetica concorrono alla formulazione della "teoria critica", con l’obiettivo di analizzare la società contemporanea e le sue caratteristiche autoritarie. Obbiettivo principale del corso è mettere in risalto l’incontro tra filosofia psicoanalisi e sociologia, mostrandone l’originalità e la fecondità della prospettiva intellettuale.

La parte generale verterà sui saggi antologici della Scuola di Francoforte (vedi Dispense online).

Il corso monografico approfondirà la psicologia sociale analitica di Eric Fromm, a partire dalle ricerche condotte per l’Institut für Sozialforschung di Francoforte negli anni Trenta per giungere al capolavoro del 1941, Fuga dalla libertà.

Infine, il corso prevede l’analisi del classico di Sigmund Freud, Totem e tabù (1911-1913), con l’introduzione del complesso di Edipo come snodo concettuale fondamentale del pensiero freudiano.

All'interno del corso alcune ore saranno dedicate al tema trasversale "genere e razza come razionalizzazioni del potere e strumenti di dominio".

 

*** Parte generale ***

 

Argomenti: Sinistra e destra hegeliana; il pensiero di Karl Marx; il pensiero di Sigmund Freud (periodizzazione e principali opere); Scuola di Francoforte: marxismo eterodosso, teoria critica, indirizzi di ricerca.

NB. Tutti gli argomenti sono obbligatori e verranno trattati a lezione.

 

Manuale (consigliato per i non frequentanti):

- Umberto Curi, Il coraggio di pensare. Dalla critica del pensiero dialettico a oggi, edizione rossa, vol. 3, Loescher, 2019.

- Salvatore Veca, Giambattista Picinali, Duilio Catalano, Stefano Marzocchi, Il pensiero e la meraviglia. 3 Da Schopenhauer al dibattito attuale, edizione rossa, Zanichelli 2020.


*** Corso monografico ***


Classici (obbligatori):

- Eric Fromm, Fuga dalla libertà, 2° edizione, Mondadori, 2020.

- Sigmund Freud, Totem e tabù. L'avvenire di un'illusione. L'uomo Mosè e altri scritti sulla religione, a c. di Alberto Lucchetti, BUR, 2012.

 

Dispense online (obbligatorie): in "materiale didattico".

- La Scuola di Francoforte, a cura di E. Donaggio, Einaudi, Torino 2005 (saggi scelti: si veda allegato in "materiale didattico", anche su piattaforma e-learning di unisalento.it).


Le dispense possono essere modificate nel corso delle lezioni in base all’andamento della discussione in classe e degli interessi degli Studenti: sono quindi da scaricare a fine corso.

 

NB. Le dispense sono da leggere attentamente e da studiare (non è sufficiente studiare solo dagli appunti o dalle slide) al pari dei classici. La preparazione dell’esame necessita dello studio diretto dei classici.

 

Bibliografia consigliata

Rainer Funk, Erich Fromm. La vita e il pensiero, a c. di P. De Albertis, Massari, 1997;

La Scuola di Francoforte, a cura di E. Donaggio, Einaudi, Torino 2005

Rolf Wiggershaus, La scuola di Francoforte, Bollati Boringhieri, 1992;

Giorgio Fazio, Ritorno a Francoforte, Castelvecchi, 2021.

*** Parte generale ***

Argomenti: Sinistra e destra hegeliana; il pensiero di Karl Marx; il pensiero di Sigmund Freud (periodizzazione e principali opere); Scuola di Francoforte: marxismo eterodosso, teoria critica;

NB. Gli argomenti sono materia di esame.

 

Manuale (consigliato):

 

Consigliato a chi ha già studiato filosofia (due volumi):

- Umberto Curi, Il coraggio di pensare. Dalla critica del pensiero dialettico a oggi, edizione blu, voll. 3, Loescher, 2019.

In particolare: vol. 3A, cap. 1. “La filosofia dopo Hegel: destra e sinistra hegeliane”; 3. Marx e la crisi del sistema capitalistico 6. Freud: la rivoluzione dell'Inconscio + vol. 3B, cap. 3 Filosofia e sociologia; sez. 11 Tra marxismo occidentale e rivoluzione conservatrice: 1. Marxismi del Novecento; 3 Benjamin; 4. Adorno.

 

Consigliato a chi non ha mai studiato filosofia (volume unico):

- Salvatore Veca, Giambattista Picinali, Duilio Catalano, Stefano Marzocchi, Il pensiero e la meraviglia. 3 Da Schopenhauer al dibattito attuale, edizione rossa, Zanichelli 2020, in particolare: unità 1, cap.1 “La sinistra hegeliana e Karl Marx”; Unità 4, cap. 1: Sigmund Freud; Unità 6, capitolo 2 “La scuola di Francoforte”.

 

 

*** Corso monografico ***


Classici (tutti obbligatori):

- Eric Fromm, Fuga dalla libertà, 2° edizione, Mondadori, 2020

- Sigmund Freud, Totem e tabù in Id., Totem e tabù. L'avvenire di un'illusione. L'uomo Mosè e altri scritti sulla religione, a c. di Alberto Lucchetti, BUR, 2012.

 

Dispense online (obbligatorie): in "materiale didattico".

- La Scuola di Francoforte, a cura di E. Donaggio, Einaudi, Torino 2005 (saggi scelti: si veda allegato in "materiale didattico", anche su piattaforma e-learning di unisalento.it).


Le dispense possono essere modificate nel corso delle lezioni in base all’andamento della discussione in classe e degli interessi degli Studenti: sono quindi da scaricare a fine corso.

 

NB. Le dispense sono da leggere attentamente e da studiare (non è sufficiente studiare solo dagli appunti o dalle slide) al pari dei classici. La preparazione dell’esame necessita dello studio diretto dei classici.

 

Bibliografia consigliata

- Rainer Funk, Erich Fromm. La vita e il pensiero, a c. di P. De Albertis, Massari, 1997;

- La Scuola di Francoforte, a cura di E. Donaggio, Einaudi, Torino 2005

- Rolf Wiggershaus, La scuola di Francoforte, Bollati Boringhieri, 1992;

- Giorgio Fazio, Ritorno a Francoforte, Castelvecchi, 2021.

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)