Diritto costituzionale comparato italiano ed europeo

Insegnamento
Diritto costituzionale comparato italiano ed europeo
Insegnamento in inglese
Italian and European Constitutional Law Comparative
Settore disciplinare
IUS/21
Corso di studi di riferimento
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
10.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2022/2023
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
PIERRI MAURIZIA

Descrizione dell'insegnamento

Conoscenze di base sulla  storia delle istituzioni statali ed europee ed in particolare sulle vicende storico-politiche che hanno preceduto la nascita della Repubblica italiana

Il corso affronta, con un approccio comparatistico e, nello stesso tempo, con particolare riguardo alla situazione italiana ed europea, i principali temi del diritto pubblico e pubblico comparato

l corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per comprendere il funzionamento e le dinamiche dei sistemi costituzionali, in specie in relazione al concetto di democrazia, al rapporto autorità-libertà (i diritti), alle caratteristiche della forma di governo.

In relazione a questi temi fondamentali del diritto pubblico, il corso ha l’obiettivo di potenziare la loro capacità di filtrare le informazioni che provengono dai media (televisione, giornali, internet) e che riguardano vicende politico- istituzionali nazionali ed europee attraverso la lente del diritto pubblico e comparato, ossia inquadrando gli eventi nelle categorie giuridiche illustrate a lezione.

Questa impostazione mira a sviluppare la capacità degli studenti di selezionare ed interpretare i dati rilevanti al fine dell’inquadramento di un evento (i dati essenziali di una forma di governo, le dinamiche istituzionali di uno stato, le relazioni ed i limiti tra poteri/funzioni statali) che abbia una valenza giuridica pubblicistica e di riuscire a elaborare con strumenti propri le informazioni acquisite, le idee formulate al riguardo, i problemi che ne scaturiscono e le eventuali soluzioni.

Infine il corso intende porre le basi di conoscenza e padronanza delle categorie essenziali del diritto pubblico, con riferimento alla realtà nazionale ed europea, al fine di consentire il proseguimento e l’approfondimento della materia del diritto pubblico comparato con elevato grado di autonomia

Sono previste, nella prima parte del corso, lezioni frontali collegate ad eventi di rilievo politico-istituzionale (eventualmente su piattaforma Teams), con proiezione di slides e brain storming.

Se le condizioni lo consentono (con riferimento all’andamento della pandemia da Covid-19), è prevista la creazione di gruppi di studio per l’approfondimento di tematiche legate alla comparazione di istituzioni o fonti.

E’ altresì prevista la partecipazione a seminari di approfondimento.

Qualora le condizioni lo consentano (con riferimento all’andamento della pandemia), l'esame di profitto consisterà in una prova scritta, nello specifico in un questionario a risposte multiple, predisposto dal docente. Le risposte saranno sia chiuse (per ponderare il livello di conoscenza della materia) che aperte (per valutare il raggiungimento degli altri obiettivi formativi: capacità di individuare i dati essenziali, abilità comunicativa, capacità di individuare e risolvere criticità e padronanza delle nozioni di base).

La correzione seguirà immediatamente il test. Lo studente avrà la possibilità di sostenere un esame orale integrativo per migliorare la valutazione ottenuta nel questionario.

1) Cenni di storia costituzionale italiana; 2) Le teorie sullo stato e sulla costituzione; 3) Le forme di stato, in ottica comparata; 4) Il governo italiano e le forme di governo, in ottica comparata; 4) Il Parlamento, in ottica comparata; 5) Il Presidente della Repubblica e il capo di stato, in ottica comparata; 6) I diritti e le libertà; 7) La sovranità popolare e i sistemi elettorali, in ottica comparata; 8) Le autonomie territoriali; 9) Le famiglie giuridiche e fonti del diritto nazionali, dell’UE, internazionali; 10) La giustizia costituzionale.

A. Barbera, C. Fusaro, Corso di diritto costituzionale, Il Mulino, 2020 (capitoli I, II, III – solo paragrafi 1,2,3 -, V. VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV, XVII, XVIII)

T. E. Frosini, Diritto pubblico comparato. Le democrazie stabilizzate, Il Mulino, 2022 (capitoli III, IV, V, VI, VII)

Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)