Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento - UNISALENTO CARE

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra
Università del Salento
 UNISALENTO CARE

Menu di Navigazione principale

  • ORIENTAMENTO
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
  • CORSI DI LAUREA
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
  • LINK UTILI
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • ORIENTAMENTO
    • Orientamento attivo
      • Orientamento Attivo
      • Di cosa si tratta
      • Organizzazione
      • I Corsi
      • Come partecipare
      • Contatti
      • Prenota
    • Ultime Notizie
    • Come Scegliere
    • Open Days
    • Eventi in programma
    • Iniziative Speciali
    • Centro accoglienza studenti
    • Lavora con noi
    • PCTO
    • Unisalento International Summer Camp
    • Festa della matricola
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
    • Come fare per
      • Immatricolazione
      • Rinnovo Iscrizione
      • Tasse Universitarie
        • Rimborsi ed Esoneri
      • Lezioni, esami e piani di studio
      • Trasferimento da e verso altro ateneo
      • Passaggi di corso in Unisalento
      • Certificati e autocertificazioni
      • Corsi singoli
      • Domanda di Laurea
      • Decadenza
      • Rinuncia agli studi
      • Sospensione
      • Borse di studio
      • Ricongiunzione
    • Modulistica
    • Calendario Scadenze
    • Come contattarci
      • Chatta con noi
      • Invia una richiesta qui
      • Vieni a trovarci
      • Scegli il tuo tutor
      • Chiamaci
    • AVVISI
    • Manifesto e regole
    • PA 110 e lode
    • Esempi test anni precedenti
    • Contemporanea iscrizione
  • CORSI DI LAUREA
    • Area Economica
      • Economia Aziendale (L-18)
      • Management Digitale (L-18)
      • Economia, Finanza e Innovazione (L-33)
      • Management delle organizzazioni turistiche (L-15)
      • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
      • Management Aziendale (LM-77)
      • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
    • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
      • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
      • Diritto e management dello sport (L-14)
      • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
    • Area Ambiente e Natura
      • Viticoltura e Enologia (L-25)
      • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
      • Scienze Ambientali (LM-75)
      • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia ed Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
      • Chimica per la Sostenibilità (L-27)
    • Area medico biotecnologica
      • Biotecnologie (L-2)
      • Scienze Biologiche (L-13)
      • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
      • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
      • Medicina e Chirurgia (LM-41)
      • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
    • Area Ingegneristica
      • Ingegneria Civile (L-7)
      • Ingegneria dell'Informazione: elettronica, informatica e telecomunicazioni (L-8)
      • Ingegneria Informatica (L-8)
      • Ingegneria Industriale (L-9)
      • Ingegneria Biomedica (L-9)
      • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
      • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
      • Ingegneria biomedica (LM21)
      • Ingegneria Civile (LM-23)
      • Engineering for safety of critical industrial and civil infrastructures (LM-26)
      • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
      • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
      • Ingegneria Informatica (LM-32)
      • Ingegneria Meccanica (LM-33)
      • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
    • area umanistica
      • Filosofia (L-5)
      • Lettere (L-10)
      • Scienze della Comunicazione (L-20)
      • Lettere Moderne (LM-14)
      • Lettere Classiche (LM-15)
      • Comunicazione, Media Digitali, Giornalismo (LM-19)
      • Scienze Filosofiche (LM-78)
      • Data Science per le scienze umane e sociali
    • Area Linguistica
      • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
      • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
      • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
      • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
    • Area dei beni culturali
      • Beni Culturali (L-1)
      • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
      • Archeologia (LM-2)
      • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
      • Storia dell'arte (LM-89)
    • Area Politico - Sociale
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
      • Servizio Sociale (L-39)
      • Sociologia (L-40)
      • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
      • Scienze per la cooperazione internazionale (LM-81)
      • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
      • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
    • area Fisico - Matematica
      • Fisica (L-30)
      • Ottica e Optometria (L-30)
      • Matematica (L-35)
      • Fisica (LM-17)
      • Matematica (LM-40)
    • Area Psico - Pedagogica
      • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
      • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
      • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
      • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
      • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
    • Area Giuridica
      • Giurisprudenza (LMG/01)
      • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni (L-14)
      • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
    • ISUFI
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
    • Associazioni studentesche
    • Wireless d'Ateneo
    • CUS Centro Universitario Sportivo
    • Coro di Ateneo
    • Cineclub
    • Unisalentoband
    • Servizio di psicologia
    • Trasporti pubblici
    • Bit Mobility
    • Assicurazione
    • Banca
    • Asilo Nido
    • Job Placement
    • Bacheca Lavoro
    • Bacheca Confindustria Lecce
    • Sale Studio
    • Alloggi e mensa universitaria
  • LINK UTILI
    • Area Didattica dei Dipartimenti
    • Ufficio integrazione disabili e Dsa
    • Ufficio diritto allo studio
    • Ufficio relazioni internazionali /ERASMUS
    • Centro linguistico di ateneo
    • Biblioteche e Sale Studio
    • PF24
    • TFA / SOSTEGNO
    • Post Laurea
    • Uffico esami di stato e pergamene
    • Studenti atleti
    • Part-time
    • Studentesse Madri
    • College ISUFI
    • Sistema Museale
Giurisprudenza (LMG/01)
  • Area Economica
    • Economia Aziendale (L-18)
    • Management Digitale (L-18)
    • Economia, Finanza e Innovazione (L-33)
    • Management delle organizzazioni turistiche (L-15)
    • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
    • Management Aziendale (LM-77)
    • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
  • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
    • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
    • Diritto e management dello sport (L-14)
    • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
  • Area Ambiente e Natura
    • Viticoltura e Enologia (L-25)
    • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
    • Scienze Ambientali (LM-75)
    • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia ed Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
    • Chimica per la Sostenibilità (L-27)
  • Area medico biotecnologica
    • Biotecnologie (L-2)
    • Scienze Biologiche (L-13)
    • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
    • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
    • Medicina e Chirurgia (LM-41)
    • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
  • Area Ingegneristica
    • Ingegneria Civile (L-7)
    • Ingegneria dell'Informazione: elettronica, informatica e telecomunicazioni (L-8)
    • Ingegneria Informatica (L-8)
    • Ingegneria Industriale (L-9)
    • Ingegneria Biomedica (L-9)
    • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
    • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
    • Ingegneria biomedica (LM21)
    • Ingegneria Civile (LM-23)
    • Engineering for safety of critical industrial and civil infrastructures (LM-26)
    • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
    • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
    • Ingegneria Informatica (LM-32)
    • Ingegneria Meccanica (LM-33)
    • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
  • area umanistica
    • Filosofia (L-5)
    • Lettere (L-10)
    • Scienze della Comunicazione (L-20)
    • Lettere Moderne (LM-14)
    • Lettere Classiche (LM-15)
    • Comunicazione, Media Digitali, Giornalismo (LM-19)
    • Scienze Filosofiche (LM-78)
    • Data Science per le scienze umane e sociali
  • Area Linguistica
    • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
    • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
    • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
    • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
  • Area dei beni culturali
    • Beni Culturali (L-1)
    • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
    • Archeologia (LM-2)
    • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
    • Storia dell'arte (LM-89)
  • Area Politico - Sociale
    • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
    • Servizio Sociale (L-39)
    • Sociologia (L-40)
    • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
    • Scienze per la cooperazione internazionale (LM-81)
    • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
    • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
  • area Fisico - Matematica
    • Fisica (L-30)
    • Ottica e Optometria (L-30)
    • Matematica (L-35)
    • Fisica (LM-17)
    • Matematica (LM-40)
  • Area Psico - Pedagogica
    • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
    • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
    • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
    • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
    • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
  • Area Giuridica
    • Giurisprudenza (LMG/01)
    • Diritto e politiche per le pubbliche amministrazioni (L-14)
    • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
  • ISUFI
  • Home
  • UNISALENTO CARE
  • CORSI DI LAUREA
  • Area Giuridica
  • Giurisprudenza (LMG/01)

giurisprudenza - LMG/01

Anni: 5 | Crediti: 300 | Sede: Lecce | Lingua: italiana | Accesso libero: con test di valutazione della preparazione

Il corso può avviarti al mondo del diritto e fornirti le competenze tecniche per muoverti da esperto nei settori giuridici e della consulenza legale. Nei primi due anni esso fornisce una solida formazione iniziale negli ambiti di base (privatistico, costituzionalistico, storico-giuridico, filosofico-giuridico) e caratterizzanti (economico e pubblicistico, penalistico, comunitaristico, amministrativistico e internazionalistico). A partire dal terzo anno, è possibile scegliere: a) un percorso di taglio classico, che prevede anche insegnamenti di carattere avanzato e specialistico relativi ad ambiti di conoscenze giuridiche sempre più richiesti dal mondo delle professioni, del lavoro o del terzo settore (fra i tradizionali diritto romano avanzato, logica e teoria dell’argomentazione giuridica, diritto comparato delle religioni, diritto tributario, diritto penale avanzato; fra gli innovativi diritto antitrust e del mercato, diritto del risparmio, diritto dei contratti pubblici, diritto delle alternative dispute resolutions); b) un percorso orientato su tematiche giuridiche correlate all’ambiente e al territorio, diretto a formare un giurista esperto nelle problematiche di tutela dell’ambiente e del paesaggio e in quelle legate alla gestione delle risorse territoriali (turismo, beni culturali, patrimonio agroalimentare): fra gli insegnamenti innovativi diritto pubblico comparato dell’ambiente, diritto costituzionale dell’ambiente, diritto amministrativo dell’ambiente e dell’alimentazione, territorio e ambiente nel mondo antico, ecoreati e criminalità organizzata, denominazioni di origine e made in Italy, diritto comunitario del lavoro in agricoltura, diritto delle imprese turistiche; c) infine un percorso di taglio internazionale ed europeo (caratterizzato dalla presenza anche di numerosi insegnamenti in lingua inglese), diretto a formare un giurista di stampo internazionale: fra gli insegnamenti innovativi diritto internazionale dell’economia, diritto penale internazionale e comparato, giustizia penale europea e internazionale, fondamenti storici del diritto europeo, European Constitutional Justice, European economic governance, diritto privato europeo, proprietà intellettuale e industriale; Islamic transnational law.

Peculiarità
È prevista l’acquisizione di competenze pratiche di grande efficacia per un accompagnamento al mondo del lavoro dopo la laurea. Il corso prevede laboratori opzionali innovativi e all’avanguardia nel panorama italiano, fra i quali metodologie e tecniche di scrittura giuridica, laboratorio di ricerca bibliografica e uso delle banche dati giuridiche, redaction of international legal texts, esercitazioni su atti societari e bilancio, laboratorio di latino giuridico, laboratorio sulla valutazione di impatto ambientale. Durante il percorso di studi sono previsti inoltre tirocini formativi (presso la pubblica amministrazione, presso aziende e strutture pubbliche e private, presso Uffici giudiziari, studi legali in Italia e all’estero) per introdurre lo studente all’attività lavorativa. È prevista anche l’anticipazione a un semestre prima della laurea del tirocinio per la professione di avvocato.

Verso l'internazionalizzazione
I tre differenti percorsi hanno in comune il rafforzamento delle abilità linguistiche. È obbligatorio un insegnamento di lingua inglese e vi è la possibilità di scegliere un secondo insegnamento di lingua tedesca. Diversi sono anche gli insegnamenti che vengono impartiti in lingua, anche visti i partenariati Erasmus che Giurisprudenza vanta con oltre 30 università d’Europa.

Verso il lavoro
La laurea magistrale in giurisprudenza apre la porta anzitutto al mondo delle professioni legali: avvocatura, magistratura e notariato. I laureati, oltre a indirizzarsi alle professioni legali e alla magistratura, potranno poi svolgere attività ed essere impiegati, con funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, nelle pubbliche amministrazioni, nelle imprese private, nei sindacati, nel settore del diritto comparato, internazionale e comunitario (giurista europeo), oltre che nelle organizzazioni internazionali in cui le capacità di analisi, di valutazione e di decisione del giurista si rivelano feconde anche al di fuori delle conoscenze contenutistiche settoriali. Alla fine del percorso di Laurea magistrale lo studente può intraprendere i tirocini e gli altri corsi abilitanti alle attività professionali,  il Dottorato di ricerca o accedere a Master di I o II livello e/o a Corsi di specializzazione o di perfezionamento.

 

PER SAPERNE DI PIÙ...
  • vai alla scheda del corso

Piano di studi

  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • AMBIENTE TERRITORIO INNOVAZIONE
  • CLASSICO
  • EUROPEO E INTERNAZIONALE

AMBIENTE E TERRITORIO

DIRITTO COSTITUZIONALE (IUS/08)

10 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

FILOSOFIA DEL DIRITTO (IUS/20)

9 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I (IUS/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione M - Z Partizione A - L

STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO (IUS/19)

10 crediti - Obbligatorio

STORIA ED ISTITUZIONI DEL DIRITTO ROMANO (IUS/18)

10 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO CANONICO ED ECCLESIASTICO (IUS/11)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE PROGREDITO (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14)

9 crediti - Obbligatorio

DIRITTO INTERNAZIONALE (IUS/13)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PENALE (IUS/17)

10 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II

12 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO A

6 crediti

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO B

6 crediti

ISTITUZIONI E GARANZIE COSTITUZIONALI (IUS/09)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07)

12 crediti - Obbligatorio

ITALIANO GIURIDICO (L-FIL-LET/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

LEGAL ENGLISH (L-LIN/12)

6 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO DI SCRITTURA GIURIDICA E USO DELLE BANCHE DATI (IUS/08)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SUI TRUST E LE SEPARAZIONI PATRIMONIALI (IUS/01)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SULLA CONTABILITA' D'IMPRESA E BILANCIO (IUS/04)

2 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO A

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO B

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

14 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO BASE

8 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO INTEGRATIVO

6 crediti

DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

14 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

4 crediti - Non Obbligatorio

TESI DI LAUREA (PROFIN_S)

14 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO FORMATIVO CURRICULARE (NN)

4 crediti - Non Obbligatorio

AMBIENTE TERRITORIO INNOVAZIONE

DIRITTO COSTITUZIONALE (IUS/08)

10 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

FILOSOFIA DEL DIRITTO (IUS/20)

9 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I (IUS/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione M - Z Partizione A - L

STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO (IUS/19)

10 crediti - Obbligatorio

STORIA ED ISTITUZIONI DEL DIRITTO ROMANO (IUS/18)

10 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO CANONICO ED ECCLESIASTICO (IUS/11)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE PROGREDITO (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14)

9 crediti - Obbligatorio

DIRITTO INTERNAZIONALE (IUS/13)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PENALE (IUS/17)

10 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II

12 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO A

6 crediti

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO B

6 crediti

ISTITUZIONI E GARANZIE COSTITUZIONALI (IUS/09)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO AMMINISTRATIVO DELL'AMBIENTE E DELL'ENERGIA (IUS/10)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'AMBIENTE (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07)

12 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO DELL'AMBIENTE

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO DELL'AMBIENTE - MODULO A

5 crediti

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO DELL'AMBIENTE MODULO B

5 crediti

DIRITTO ROMANO AVANZATO (IUS/18)

8 crediti - Obbligatorio

ECONOMICS OF INNOVATION (SECS-P/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

EUROPEAN CONSTITUTIONAL JUSTICE (IUS/21)

8 crediti - Non Obbligatorio

FILOSOFIA GIURIDICA E SOCIALE (IUS/20)

8 crediti - Obbligatorio

(BIO/07)

8 crediti - Non Obbligatorio

HISTORY OF EU POLITICAL INSTITUTIONS (SPS/03)

8 crediti - Non Obbligatorio

8 crediti - Non Obbligatorio

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY - MODULO A

4 crediti

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY - MODULO B

4 crediti

INTERNATIONAL AND EUROPEAN HUMAN RIGHTS LAW AND PRACTICE (IUS/14)

8 crediti - Non Obbligatorio

INTERNATIONAL ENVIRONMENTAL LAW (IUS/13)

8 crediti - Non Obbligatorio

ITALIANO GIURIDICO (L-FIL-LET/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

LEGAL ENGLISH (L-LIN/12)

6 crediti - Obbligatorio

(IUS/21)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO/SOCIOLOGIA DEL DERECHO (IUS/20)

8 crediti - Obbligatorio

SOCIOLOGY OF GLOBAL ORGANIZED CRIME (SPS/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGY OF MODERN SLAVERY AND HUMAN TRAFFICKING (SPS/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO (IUS/19)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'AMBIENTE (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DEI CONSUMATORI E DEL MERCATO DIGITALE (IUS/05)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO DELL'ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONALE (IUS/15)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA (IUS/04)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE E CONTRASTO ALLE ECOMAFIE (IUS/17)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO URBANISTICO, DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO (IUS/10)

8 crediti - Non Obbligatorio

ECOLOGY AND LAW (BIO/07)

8 crediti - Non Obbligatorio

INTERNATIONAL ENVIRONMENTAL LAW (IUS/13)

8 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI SCRITTURA GIURIDICA E USO DELLE BANCHE DATI (IUS/08)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SUI TRUST E LE SEPARAZIONI PATRIMONIALI (IUS/01)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SULLA CONTABILITA' D'IMPRESA E BILANCIO (IUS/04)

2 crediti - Non Obbligatorio

(IUS/21)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO A

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO B

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

14 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO BASE

8 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO INTEGRATIVO

6 crediti

DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

14 crediti - Obbligatorio

DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12)

6 crediti - Non Obbligatorio

ECONOMIA DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI E SMART CITIES (SECS-P/07)

6 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE (BIO/07)

4 crediti - Non Obbligatorio

TESI DI LAUREA (PROFIN_S)

14 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO FORMATIVO CURRICULARE (NN)

4 crediti - Non Obbligatorio

CLASSICO

DIRITTO COSTITUZIONALE (IUS/08)

10 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

FILOSOFIA DEL DIRITTO (IUS/20)

9 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I (IUS/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione M - Z Partizione A - L

STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO (IUS/19)

10 crediti - Obbligatorio

STORIA ED ISTITUZIONI DEL DIRITTO ROMANO (IUS/18)

10 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO CANONICO ED ECCLESIASTICO (IUS/11)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE PROGREDITO (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14)

9 crediti - Obbligatorio

DIRITTO INTERNAZIONALE (IUS/13)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PENALE (IUS/17)

10 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II

12 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO A

6 crediti

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO B

6 crediti

ISTITUZIONI E GARANZIE COSTITUZIONALI (IUS/09)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO DEI CONTRATTI PUBBLICI (IUS/10)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07)

12 crediti - Obbligatorio

DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI - MODULO A

4 crediti

DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI - MODULO B

4 crediti

DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (IUS/21)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO ROMANO AVANZATO (IUS/18)

8 crediti - Obbligatorio

ECONOMICS OF INNOVATION (SECS-P/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

EUROPEAN CONSTITUTIONAL JUSTICE (IUS/21)

8 crediti - Non Obbligatorio

(BIO/07)

8 crediti - Non Obbligatorio

HISTORY OF EU POLITICAL INSTITUTIONS (SPS/03)

8 crediti - Non Obbligatorio

8 crediti - Non Obbligatorio

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY - MODULO A

4 crediti

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY - MODULO B

4 crediti

INFORMATICA GIURIDICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IUS/20)

8 crediti - Obbligatorio

INTERNATIONAL AND EUROPEAN HUMAN RIGHTS LAW AND PRACTICE (IUS/14)

8 crediti - Non Obbligatorio

INTERNATIONAL ENVIRONMENTAL LAW (IUS/13)

8 crediti - Non Obbligatorio

ITALIANO GIURIDICO (L-FIL-LET/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

LEGAL ENGLISH (L-LIN/12)

6 crediti - Obbligatorio

LOGICA, LINGUAGGIO E ARGOMENTAZIONE GIURIDICA (IUS/20)

8 crediti - Obbligatorio

(IUS/21)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGY OF GLOBAL ORGANIZED CRIME (SPS/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGY OF MODERN SLAVERY AND HUMAN TRAFFICKING (SPS/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

STORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE (IUS/19)

8 crediti - Obbligatorio

CORTI, EUROPA E DIRITTI (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO (IUS/10)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO ANTITRUST E DEL MERCATO (IUS/04)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO CIVILE (IUS/01)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (IUS/16)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DELLE A.D.R. (IUS/15)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DI FAMIGLIA (IUS/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO PENALE AVANZATO (IUS/17)

8 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO DI SCRITTURA GIURIDICA E USO DELLE BANCHE DATI (IUS/08)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SUI TRUST E LE SEPARAZIONI PATRIMONIALI (IUS/01)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SULLA CONTABILITA' D'IMPRESA E BILANCIO (IUS/04)

2 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO A

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO B

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

14 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO BASE

8 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO INTEGRATIVO

6 crediti

DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

14 crediti - Obbligatorio

DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12)

6 crediti - Non Obbligatorio

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)

6 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

4 crediti - Non Obbligatorio

TESI DI LAUREA (PROFIN_S)

14 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO FORMATIVO CURRICULARE (NN)

4 crediti - Non Obbligatorio

EUROPEO E INTERNAZIONALE

DIRITTO COSTITUZIONALE (IUS/08)

10 crediti - Obbligatorio

ECONOMIA POLITICA (SECS-P/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

FILOSOFIA DEL DIRITTO (IUS/20)

9 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I (IUS/01)

9 crediti - Obbligatorio

Partizione M - Z Partizione A - L

STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO (IUS/19)

10 crediti - Obbligatorio

STORIA ED ISTITUZIONI DEL DIRITTO ROMANO (IUS/18)

10 crediti - Obbligatorio

Partizione A - L Partizione M - Z

DIRITTO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO CANONICO ED ECCLESIASTICO (IUS/11)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE PROGREDITO (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (IUS/14)

9 crediti - Obbligatorio

DIRITTO INTERNAZIONALE (IUS/13)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PENALE (IUS/17)

10 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II

12 crediti - Obbligatorio

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO A

6 crediti

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO II MODULO B

6 crediti

ISTITUZIONI E GARANZIE COSTITUZIONALI (IUS/09)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO COMMERCIALE (IUS/04)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO ED EUROPEO (IUS/21)

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO COSTITUZIONALE DELL'INFORMAZIONE DIGITALE (IUS/08)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DEL LAVORO (IUS/07)

12 crediti - Obbligatorio

DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA (IUS/13)

8 crediti - Non Obbligatorio

ECONOMICS OF INNOVATION (SECS-P/01)

8 crediti - Non Obbligatorio

EUROPEAN CONSTITUTIONAL JUSTICE (IUS/21)

8 crediti - Non Obbligatorio

FILOSOFIA GIURIDICA E SOCIALE (IUS/20)

8 crediti - Obbligatorio

FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO (IUS/18)

8 crediti - Obbligatorio

(BIO/07)

8 crediti - Non Obbligatorio

HISTORY OF EU POLITICAL INSTITUTIONS (SPS/03)

8 crediti - Non Obbligatorio

8 crediti - Non Obbligatorio

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY - MODULO A

4 crediti

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY - MODULO B

4 crediti

INTERNATIONAL ENVIRONMENTAL LAW (IUS/13)

8 crediti - Non Obbligatorio

ITALIANO GIURIDICO (L-FIL-LET/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

LEGAL ENGLISH (L-LIN/12)

6 crediti - Obbligatorio

(IUS/21)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO/SOCIOLOGIA DEL DERECHO (IUS/20)

8 crediti - Obbligatorio

SOCIOLOGY OF GLOBAL ORGANIZED CRIME (SPS/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

SOCIOLOGY OF MODERN SLAVERY AND HUMAN TRAFFICKING (SPS/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

STORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE (IUS/19)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO DELL'ARBITRATO INTERNO E INTERNAZIONALE (IUS/15)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA (IUS/04)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO (IUS/13)

8 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE E CONTRASTO ALLE ECOMAFIE (IUS/17)

8 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)

8 crediti - Obbligatorio

GIUSTIZIA PENALE EUROPEA E INTERNAZIONALE (IUS/16)

8 crediti - Non Obbligatorio

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY

8 crediti - Non Obbligatorio

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY MODULO A

4 crediti

INDUSTRIAL AND INTELLECTUAL PROPERTY MODULO B

4 crediti

INTERNATIONAL AND EUROPEAN HUMAN RIGHTS LAW AND PRACTICE (IUS/14)

8 crediti - Non Obbligatorio

ITALIANO GIURIDICO (L-FIL-LET/12)

8 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI SCRITTURA GIURIDICA E USO DELLE BANCHE DATI (IUS/08)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SUI TRUST E LE SEPARAZIONI PATRIMONIALI (IUS/01)

2 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO SULLA CONTABILITA' D'IMPRESA E BILANCIO (IUS/04)

2 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO DEI MERCATI E DELLA TECNOLOGIA (IUS/05)

6 crediti - Non Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO

10 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO A

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO - MODULO B

5 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

14 crediti - Obbligatorio

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO BASE

8 crediti

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE MODULO INTEGRATIVO

6 crediti

DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

14 crediti - Obbligatorio

DIRITTO TRIBUTARIO (IUS/12)

6 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO E PROCESSO AMMINISTRATIVO (IUS/10)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (IUS/15)

4 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO INTERATTIVO DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE (IUS/16)

4 crediti - Non Obbligatorio

TESI DI LAUREA (PROFIN_S)

14 crediti - Obbligatorio

TIROCINIO FORMATIVO CURRICULARE (NN)

4 crediti - Non Obbligatorio

Supporto

UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento **
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Monitoraggio accessi

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto

UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento **
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto