Domanda di laurea
- Dichiarazione consegna libretto Polo scientifico
- Dichiarazione consegna libretto Polo Umanistico
- Allegato 1 Tutorial creazione PDFA
Il laureando in regola con le tasse e con il numero dei CFU (180 per la triennale inclusi i cfu della prova finale e 120 per la magistrale inclusi i CFU della prova finale) potrà richiedere la tesi seguendo le indicazioni della GUIDA
I laureandi devono utilizzare esclusivamente la procedura on line (Tesi on Line) in tutte le sue fasi: dalla domanda di assegnazione tesi, alla richiesta di conseguimento titolo, fino all’archiviazione della tesi.
La nuova procedura consentirà di dematerializzare tutto il processo, sia nell’ottica di renderlo più accessibile agli studenti, sia in quella, non meno rilevante, di evitare inutile consumo di carta.
Tutta la procedura da seguire è spiegata in dettaglio nella "Guida Tesi on Line (ToL)". In sintesi, la procedura prevede questi passaggi: inviare la "Richiesta di Assegnazione Tesi" al docente e presentare la "Domanda di conseguimento titolo".
Per la presentazione della domanda è necessario:
- aver presentato la Richiesta di Assegnazione Tesi;
- la tesi deve essere in stato “Assegnata" (cioè deve essere stata “Assegnata” tramite ToL dal relatore);
- essere in regola con le tasse;
- essere in regola con l'ADISU (la liberatoria verrà richiesta d'ufficio dalla segreteria studenti);
- aver preventivamente compilato il questionario AlmaLaurea.
Si rimanda alla Guida ToL per ogni specifica informazione.
Il traguardo raggiunto è un momento emozionante da vivere intensamente e con gioia con le persone che hanno condiviso il tuo percorso nel rispetto dell’ambiente che ospita questo indimenticabile momento.
“Il vostro tempo è limitato, perciò non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro. Non rimanete intrappolati nei dogmi, che vi porteranno a vivere secondo il pensiero di altre persone. Non lasciate che il rumore delle opinioni altrui zittisca la vostra voce interiore. E, ancora più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione: loro vi guideranno in qualche modo nel conoscere cosa veramente vorrete diventare. Tutto il resto è secondario” (Steve Jobs, Discorso all’Università di Stanford).