GEOGRAFIA

Insegnamento
GEOGRAFIA
Insegnamento in inglese
Geography
Settore disciplinare
M-GGR/01
Corso di studi di riferimento
LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 36.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2023/2024
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
MOREA ROBERTO

Descrizione dell'insegnamento

Al fine di una efficace partecipazione al percorso didattico proposto, gli studenti devono disporre di una accettabile conoscenza dei concetti fondamentali della geografia ed essere in grado di saper utilizzare gli strumenti geografici, quali: atlanti, carte tematiche, grafici e istogrammi.

Il Corso ha lo scopo di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi per la comprensione e l’interpretazione dei fenomeni ambientali e fisico-climatici che interessano la superficie terrestre. dovrebbe aver acquisito i concetti base della Geografia Fisica permettendo allo stesso il riconoscimento, l'interpretazione e classificazione dei principali fenomeni geografici. L’insegnamento, inoltre, prevede l’interpretazione e l’utilizzo della carta topografica quale efficace strumento di lettura del paesaggio. Infine, sarà analizzato il quadro linguistico europeo con particolare attenzione alle “lingue minoritarie”.

Al termine del corso gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti conoscenze, competenze e abilità:

 

Conoscenza e capacità di comprensione:

attraverso l’illustrazione di casi di studio si vuole sviluppare nel discente capacità di analisi e di ricerca, di studio autonomo e sintesi critica. Gli argomenti trattati nel corso sono utili allo studente all’acquisizione di un bagaglio di conoscenze propedeutiche a una migliore comprensione di altre discipline.

 

Autonomia di giudizio:

al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di mostrare capacità di giudizio dei fenomeni studiati e dovrà aver sviluppato capacità critiche nell’identificare i fenomeni geografici.

 

Abilità comunicative:

nel corso delle lezioni frontali lo studente sarà sollecitato a interagire con il docente e con gli altri studenti del corso al fine di favorire lo sviluppo di abilità comunicative e di affinare il linguaggio geografico.

 

Capacità di apprendere:

oltre a frequentare le lezioni, gli studenti dovranno sviluppare autonome capacità di apprendimento e saper riconoscere, in maniera continuativa, le proprie lacune e identificare le strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze in modo da gestire autonomamente il processo di approfondimento della Geografia.

Didattica frontale integrata da presentazioni in formato digitale a cura del docente titolare e attività seminariali svolte da studiosi su specifici aspetti della disciplina.

La prova finale d'esame avviene attraverso un colloquio. La valutazione si basa sulla capacità espositiva e sull'utilizzo dei principali strumenti propri della disciplina.

18 dicembre 2023 ore 10,00

17 gennaio 2024  ore 10,00

21 febbraio 2024  ore 10,00

16 maggio 2024 ( appello straordinario)  ore 10,00

6 giugno 2024  ore 10,00

20 giugno  2024  ore 10,00

15  luglio 2024  ore 10,00

12 settembre 2024  ore 10,00

23 ottobre 2024 (appello straordinario)  ore 10,00

Le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e sulla bacheca on-line del docente.

Gli studenti devono prenotarsi all'esame utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

LA COMMISSIONE D’ESAME E’ COSI’ COMPOSTA:

prof. Roberto Morea (presidente); prof.ssa Liberata Nicoletti (membro); prof. Giuseppe Piccioli Resta (membro).

Il Corso comprende diversi argomenti, connessi ed integrati, che riguardano: la geografia astronomica, il sistema atmosfera-idrosfera ed i fenomeni endogeni ed esogeni.

Il programma didattico del corso si articola in due sezioni:

Modulo A: inquadramento ed elaborazione dei principali temi attinenti la geografia, partendo dal sistema solare per giungere alla storia del pianeta terra e delle forze endogene ed esogene che ne condizionano gli equilibri. La crosta terrestre, i vulcani, i mari, il clima sono tra gli aspetti oggetto di analisi.

 

Modulo B: sezione di approfondimento tematico sul quadro linguistico europeo e le cosiddette “lingue minoritarie”. Saranno illustrate, in primo luogo, le origini dei principali ceppi linguistici continentali, per poi affrontare il tema delle lingue minoritarie e della loro distribuzione in Europa. Da ultimo il programma contempla qualche cenno sulla varietà di sfumature linguistiche presente in Italia.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale cartografico messo a disposizione degli studenti frequentanti durante il corso delle lezioni.

Palmieri E.L., Parotto M., Il globo terrestre e la sua evoluzione, Zanichelli, 2020.

Cencini C., Forcini G., La tutela delle lingue minori: il caso Europa, Bologna, Patron, 2011.

Semestre
Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)