FONDAMENTI DI MISURE

Insegnamento
FONDAMENTI DI MISURE
Insegnamento in inglese
FUNDAMENTALS OF MEASURES
Settore disciplinare
ING-INF/07
Corso di studi di riferimento
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 54.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
CATALDO Andrea Maria
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Teoria dei circuiti, Segnali e Sistemi

Il corso di Fondamenti di Misure fornisce le basi teoriche sulle principali tecniche di misura, verifica metrologica, conoscenza della strumentazione più diffusa e sul trattamento di dati sperimentali di misura. Particolare attenzione è dedicata alle tecniche di valutazione dell’incertezza, alla teoria degli errori ed alla propagazione degli stessi, alla conversione A/D e all’approfondimento delle principali tecniche e strumentazioni operanti nel dominio del tempo e della frequenza. Inoltre, è prevista una parte di esperienze individuali di laboratorio, al fine di fornire agli allievi le conoscenze pratiche fondamentali sui principali metodi di misura e sull’utilizzo degli strumenti di base. 

1) Conoscenze e comprensione:

-Fondamenti e concetti di metrologia (misura, errore, incertezza, valutazione dell’incertezza, interpretazione delle specifiche di uno strumento, verifica metrologica, taratura, ecc.).

-Conoscenza approfondita dell’intero processo di campionamento e quantizzazione dei segnali analogici,

-Conoscenza dei metodi e delle tecniche di misura delle grandezze elettriche fondamentali.

-Conoscenza delle principali architetture di strumenti e sistemi di acquisizione operanti nel dominio del tempo e della frequenza

-Approfondimento pratico delle tecniche di misura di grandezze elettriche fondamentali e di caratterizzazione ingresso-uscita di sistemi e dispositivi attivi e passivi (filtri, amplificatori, ecc.).

2) Capacità di applicare conoscenze e comprensione:

Dopo aver frequentato il corso, lo studente sarà in grado di:

- applicare in maniera rigorosa i concetti di base della metrologia ad un qualsiasi processo di misura e/o di trasformazione di un’informazione analogica proveniente dal mondo reale in un corrispondente dato numerico con opportuno grado di incertezza;

- trattare in maniera corretta le problematiche connesse ad un processo di misura e ad un qualsivoglia sistema di misura;

- rapportarsi a casi pratici ed applicativi che coinvolgono l’attività di misura e la relativa rappresentazione dei risultati in modo tecnicamente corretto ed adeguato;

- avere una conoscenza di base dei vari metodi e delle tecniche di misura fondamentali, delle principali architetture di strumenti ed apparati per l’acquisizione e la misura di segnali operanti sia nel dominio analogico che digitale e sia nel dominio del tempo che della frequenza;

- conoscere e trattare i principali effetti di non idealità che inficiano la conoscenza di una grandezza misurabile, con particolare riferimento alla capacità di comprendere ed applicare il concetto di incertezza di misura.

3) Autonomia di giudizio. Il corso è contraddistinto da una forte integrazione di concetti teorici e parti pratico-applicative. Pertanto lo studente avrà modo di mettere in pratica le modalità operative con cui si passa da un concetto o modello teorico ad un caso pratico-reale con rigore metodologico ed approccio ingegneristico. Il corso promuove lo sviluppo dell’autonomia di giudizio nella scelta appropriata della tecnica e/o modello per l’elaborazione dei dati di una misura nonché la capacità critica di interpretare il relativo livello qualitativo dei risultati.

4) Abilità comunicative. Utilizzando gli strumenti metodologici acquisiti durante il corso ed, in particolare durante le prove di laboratorio, gli studenti saranno in grado di comunicare con linguaggio tecnico appropriato, in modo chiaro, logico ed efficace le loro conoscenze scientifiche e, in particolar modo, si maturerà la capacità di utilizzare una corretta terminolgia metrologica.

Inoltre, si svilupperà anche la capacità di redazione e strutturazione adeguata di relazioni tecniche (nello specifico, quelle relative all’esecuzione ed elaborazione delle prove di laboratorio).

5) Capacità di apprendimento. Gli studenti del corso acquisiscono una capacità critica di rapportarsi, con maturità ed autonomia, alle problematiche tipiche della misura, della trasformazione di un’informazione  o di una grandezza proveniente dal mondo reale, in un corrispondente dato numerico quantitativamente corretto e qualitativamente adeguato. Inoltre, attraverso le basi teorico-pratiche acquisite, saranno in grado di applicare autonomamente le conoscenze e i metodi appresi in vista di un’eventuale prosecuzione degli studi a livello superiore o in vista di una collococazione professionale.

Il corso si connota da una forte integrazione fra argomenti teorici e relative applicazioni pratiche per cui, oltre alle tradizionali lezioni frontali, vengono condotte diverse lezioni e prove di laboratorio al fine di fornire agli allievi le conoscenze pratiche fondamentali sui principali metodi di misura e sull’utilizzo degli strumenti di base.

L’esame consiste nell’accertamento delle conoscenze relative alla parte teorica (attraverso colloquio orale) ed alla parte relativa alle esperienze di laboratorio (attraverso una verifica pratica).

Il docente è a disposizione per chiarimenti e/o altre informazioni previa richiesta di appuntamento da concordare per email

Teoria

 

Metrologia e caratterizzazione metrologica degli strumenti di misura

- Misure, errori ed incertezze;

- Caratterizzazione metrologica della strumentazione di misura;

- Errori e specifiche degli strumenti;

 

Principali metodi e strumenti (analogici e digitali) per la misura di grandezze elettriche fondamentali

- Metodi per la misura di resistenze;

- Metodi di misura di impedenze;

- Campionamento ideale;

- Campionamento reale ed errori di campionamento;

- Quantizzazione e conversione analogico-digitale.

- Esempi di realizzazioni di DAC e ADC

 

Strumentazione di base per la misura di segnali nel dominio del tempo

- Oscilloscopi analogici;

- Oscilloscopi digitali (DSO e campionatori);

- Utilizzo pratico dell'oscilloscopio.

 

 

 

Esercitazioni

 

Valutazione delle incertezze in casi pratici

 

Laboratorio

Esperienze pratiche di laboratorio

- Misure di resistenza ed impedenza con vari metodi;

- Misure di base con oscilloscopio;

- Misure su componenti e circuiti tramite oscilloscopio.

[1] Appunti e dispense distribuiti a lezione (a cura del docente)

[2] G. Colella: Manuale di Metrologia e Strumentazione Elettronica, Hoepli

[3] R.Giometti, F.Frascari: Guida al Laboratorio di Misure Elettroniche, Ed. Calderini

Semestre
Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 13/06/2025)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)