DIRITTO DELL'INCLUSIONE E DELLA COOPERAZIONE SOCIALE - MODULO A

Insegnamento
DIRITTO DELL'INCLUSIONE E DELLA COOPERAZIONE SOCIALE - MODULO A
Insegnamento in inglese
Settore disciplinare
IUS/01
Corso di studi di riferimento
GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2022/2023
Anno di corso
1
Percorso
PERCORSI COMUNE/GENERICO
Docente responsabile dell'erogazione
TOMMASI Sara

Descrizione dell'insegnamento

Nessuno

Dal punto di vista delle modalità di erogazione, a seguito del passaggio in modalità blended,a partire dall'a.a. 2021/2022, il Corso si svolgerà per 4 CFU in e-learning (DE/Didattica Erogativa/video-lezioni + DI/Didattica Interattiva - seminari, laboratori, esercitazioni, etc.); per i restanti 2 CFU in modalità parallela (in presenza con streaming). Le video-lezioni saranno rese disponibili, secondo le modalità indicate dal Docente, su piattaforma 

 

Le lezioni  in modalità parallela  si svolgeranno nei giorni  7 marzo 2023, 14 marzo 2023, 21 marzo 2023, 28 marzo 2023, 4 aprile 2023,  ore 11.30/13.30 come da calendario

 

Quanto alla didattica parallela le video-lezioni da seguire, disponibili sulla piattaforma  https://elearning.unisalento.it/ ,  sono le seguenti:

 

Inclusione e cittadinanza: effettività e contrasto al dumping sociale e non discriminazione;

Inclusione e non discriminazione: una tutela multilivello;

La non-discriminazione nei rapporti civili;

Privato sociale e amministrazione condivisa: un cantiere aperto

 

 

 

 

 

 

Conoscenze e comprensione: il corso si prefigge l’obiettivo di stimolare negli studenti un approccio critico al fenomeno dell’inclusione sociale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: al termine del corso lo studente sarà in grado di cogliere la complessità e la delicatezza dei problemi  che si pongono nella tutela del diritto dell'inclusione e della cooperazione sociale.

Autonomia di giudizio: assumendo consapevolezza della  vocazione più autentica dell’economia sociale di mercato, che trova espressione in una strategia inclusiva di valori sociali e personalistici nella trama del tessuto economico, lo studente potrà acquisire flessibilità, iniziativa, capacità di analisi di documenti complessi che lo aiuteranno nel riconoscimento della protezione sociale quale fattore integrante il sistema del diritto nazionale ed europeo.

Abilità comunicative: le capacità comunicative degli studenti saranno stimolate attraverso lezioni frontali, che prevedono il loro coinvolgimento, seminari ed esercitazioni.

Capacità di apprendimento: attraverso uno studio critico lo studente approfondirà le relazioni tra diritto,  non discriminazione,  giustizia e  protezione sociale, individuando  in positivo le coordinate di “un’economia sociale di mercato”, libera di svilupparsi, ma nel rispetto della diversità culturale e linguistica e del patrimonio culturale dei singoli.

Oltre alle lezioni frontali tradizionali, sono previsti seminari ed esercitazioni in aula diretti a sviluppare le capacità critiche e argomentative degli studenti frequentanti, consentendo loro  l’accesso a metodologie didattiche e a prospettive d’indagine variegate e la crescita di capacità di conoscenza e comprensione, apprendimento, autonomia di giudizio, abilità applicative e comunicative.

Modalità di accertamento dei risultati: esame orale con voto finale.

Descrizione dei metodi di accertamento. L’esame orale si articolerà su tre livelli di verifica:

(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;

(ii) grado di conoscenza degli istituti e e capacità di applicare i concetti base della materia;

(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione.

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii).

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri.

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

 

Persone fisiche e persone giuridiche

Il principio di non discriminazione nei rapporti civili

Diritti e coesione sociale 

Nuovi modelli di welfare sussidiario

A. GENTILI, Il principio di non discriminazione nei rapporti civili, in Riv.  crit. dir. priv., 2009, p. 207-231;

P. PERLINGIERI, Manuale di diritto civile, Esi, 2021: solo PARTE PRIMA, lett C: Principi e  PARTE SECONDA, Persone fisiche e persone giuridiche 

G. RESTA ,  Governare l'innovazione tecnologica: decisioni algoritmiche, diritti digitali e principio di uguaglianza, in Politica del diritto, 2019, 199-236

G. MATTARELLA, Big Data e accesso al credito degli immigrati: discriminazioni algoritmiche e tutela del consumatore, in Giurisprudenza commerciale, 2020, 696-716.

Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 26/05/2023)

Tipo esame

Valutazione

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Insegnamento padre
DIRITTO DELL'INCLUSIONE E DELLA COOPERAZIONE SOCIALE (LM67)

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)