Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - UNISALENTO CARE

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra
Università del Salento
 UNISALENTO CARE

Menu di Navigazione principale

  • ORIENTAMENTO
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
  • CORSI DI LAUREA
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
  • LINK UTILI
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • ORIENTAMENTO
    • Ultime Notizie
    • Come Scegliere
    • Open Days
    • Eventi in programma
    • Iniziative Speciali
    • Centro accoglienza studenti
    • Lavora con noi
    • PCTO
    • Unisalento Interregional Summer Camp
    • Festa della matricola
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
    • Come fare per
      • Immatricolazione
      • Rinnovo Iscrizione
      • Tasse Universitarie
        • Rimborsi ed Esoneri
      • Lezioni, esami e piani di studio
      • Trasferimento da e verso altro ateneo
      • Passaggi di corso in Unisalento
      • Certificati e autocertificazioni
      • Corsi singoli
      • Domanda di Laurea
      • Decadenza
      • Rinuncia agli studi
      • Sospensione
      • Borse di studio
      • Ricongiunzione
    • Modulistica
    • Calendario Scadenze
    • Come contattarci
      • Chatta con noi
      • Invia una richiesta qui
      • Vieni a trovarci
      • Scegli il tuo tutor
      • Chiamaci
    • AVVISI
    • Manifesto e regole
    • PA 110 e lode
    • Didattica asincrona - servizio aggiuntivo per determinate categorie di studenti
    • Esempi test anni precedenti
    • Contemporanea iscrizione
  • CORSI DI LAUREA
    • Area Economica
      • Economia Aziendale (L-18)
      • Management Digitale (L-18)
      • Economia e Finanza (L-33)
      • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
      • Management Aziendale (LM-77)
      • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
    • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
      • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
      • Diritto e management dello sport (L-14)
      • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
    • Area Ambiente e Natura
      • Viticoltura e Enologia (L-25)
      • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
      • Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici (L-32)
      • Scienze Ambientali (LM-75)
    • Area medico biotecnologica
      • Biotecnologie (L-2)
      • Scienze Biologiche (L-13)
      • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
      • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
      • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
      • Medicina e Chirurgia MEDTECH (LM-41)
      • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
    • Area Ingegneristica
      • Ingegneria Civile (L-7)
      • Ingegneria dell'Informazione (L-8)
      • Ingegneria Industriale (L-9)
      • Ingegneria Biomedica (L-9)
      • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
      • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
      • Ingegneria Civile (LM-23)
      • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
      • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
      • Computer Engineering - Ingegneria Informatica (LM-32)
      • Ingegneria Meccanica (LM-33)
      • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
    • area umanistica
      • Filosofia (L-5)
      • Lettere (L-10)
      • Scienze della Comunicazione (L-20)
      • Lettere Moderne (LM-14)
      • Lettere Classiche (LM-15)
      • Comunicazione Pubblica, Economica e Istiituzionale (LM-59)
      • Scienze Filosofiche (LM-78)
    • Area Linguistica
      • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
      • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
      • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
      • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
    • Area dei beni culturali
      • Beni Culturali (L-1)
      • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
      • Archeologia (LM-2)
      • Digital Humanities - Informatica Umanistica (LM-43)
      • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
      • Storia dell'arte (LM-89)
    • Area Politico - Sociale
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
      • Servizio Sociale (L-39)
      • Sociologia (L-40)
      • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
      • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
      • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
    • area Fisico - Matematica
      • Fisica (L-30)
      • Matematica (L-35)
      • Ottica e Optometria (L-30)
      • Fisica (LM-17)
      • Matematica (LM-40)
    • Area Psico - Pedagogica
      • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
      • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
      • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
      • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
      • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
    • Area Giuridica
      • Giurisprudenza (LMG/01)
      • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
    • ISUFI
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
    • Associazioni studentesche
    • Wireless d'Ateneo
    • CUS Centro Universitario Sportivo
    • Coro di Ateneo
    • Teatro di Ateneo
    • Cinema
    • Unisalentoband
    • Servizio di psicologia
    • Trasporti pubblici
    • Bit Mobility
    • Assicurazione
    • Banca
    • Asilo Nido
    • Job Placement
    • Bacheca Lavoro
    • Bacheca Confindustria Lecce
    • Sale Studio
    • Alloggi e mensa universitaria
  • LINK UTILI
    • Didattica
    • Ufficio integrazione disabili e Dsa
    • Ufficio diritto allo studio
    • Ufficio relazioni internazionali /ERASMUS
    • Centro linguistico di ateneo
    • Biblioteche e Sale Studio
    • PF24
    • TFA / SOSTEGNO
    • Post Lauream
    • Uffico esami di stato e pergamene
    • Studenti atleti
    • Part time
    • Studentesse Madri
    • College ISUFI
    • Sistema Museale
Coro di Ateneo
  • Associazioni studentesche
  • Wireless d'Ateneo
  • CUS Centro Universitario Sportivo
  • Coro di Ateneo
  • Teatro di Ateneo
  • Cinema
  • Unisalentoband
  • Servizio di psicologia
  • Trasporti pubblici
  • Bit Mobility
  • Assicurazione
  • Banca
  • Asilo Nido
  • Job Placement
  • Bacheca Lavoro
  • Bacheca Confindustria Lecce
  • Sale Studio
  • Alloggi e mensa universitaria
  • Home
  • UNISALENTO CARE
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
  • Coro di Ateneo

CORO D'ATENEO

Il Coro Polifonico dell’Università del Salento sin dagli esordi, nel dicembre 2008, ha orientato la sua attività formativa e concertistica verso i grandi eventi del mondo accademico: convegni internazionali di studio, inaugurazioni anni accademici dell’Università e della Scuola Superiore ISUFI, cerimonie di conferimento dei diplomi di dottorato di ricerca e celebrazioni di laureehonoris causa.

Il 4 febbraio 2010 il Coro ha formalizzato la sua struttura costituendosi in Associazione culturale senza fini di lucro. Alla carica di Direttore musicale è stato chiamato il M° Luigi De Luca che, con il supporto tecnico-artistico dell’Istituzione Polifonica “A. Vivaldi”, ha guidato il Coro dai suoi esordi alle attuali affermazioni artistico-musicali. Con la “Polifonica Vivaldi” vige formale rapporto di collaborazione.

I repertori, oggetto di preparazione e di produzione, spaziano dall’opera seria all’opera buffa, attingendo anche a brani sacri particolarmente significativi, avendo come obiettivo la centralità del cantare in polifonia e in simbiosi con gli interventi solistici e strumentali.

L’attività extra-accademica del Coro Polifonico lo vede protagonista in manifestazioni quali l’“Otranto Jazz Festival” (luglio 2009), “Assonanze Jazz” (Tricase, luglio 2009), in concerti presso centri salentini, quali: Trepuzzi, Galatina, Lequile, Casarano, Aradeo e principalmente Lecce (Basilica di Santa Croce e inaugurazioni del Presepe in Anfiteatro). Significativi i concerti di accoglienza dei cori americani The Choir of the College William & Mary e The Botetourt Chambers Singers (Chiesa di S. Maria della Grazia - Lecce, maggio 2011), e inglese The Maidstone Singers (Basilica del Rosario - Lecce, aprile 2012).

Di particolare impegno è stato l’allestimento musicale e drammaturgico della cantata “ANEMOS. Musiche dal mito”, composta e diretta dallo stesso M° De Luca, in occasione del IV Convegno Internazionale di Filologia Classica “MOISA” (Lecce, ottobre 2010).

Le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia hanno visto impegnati il Coro e l’Ensemble strumentale nell’esaltazione dell’identità nazionale. Il concerto “Le memorie nel petto raccendi. Fantasia sinfonico-corale per l’Unità d’Italia” di Luigi De Luca, tenutosi a Otranto (maggio 2011), a Melendugno (giugno 2011), a Lecce (luglio 2011), a Cavallino (ottobre 2011), è il tributo alle figure eroiche emergenti della storia unitaria nazionale.

Concerti “a tema” sono stati proposti con vivo successo, in occasione dell’Assemblea Generale UNIMED (Chiostro del Rettorato, 7 luglio2011 - Concerto Mediterraneo), del XXIV Congresso Nazionale della Società Chimica Italiana (settembre 2011) e della seconda Conferenza internazionale sul Turismo Religioso - Sustainable Religious Tourism (ottobre 2012) e del Convegno internazionale "The way to Jerusalem" (dicembre 2013) - Chiesa Santa Maria del Carmine, Lecce.

In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2011/2012, nel solenne momento del conferimento della Laurea honoris causa a Sua Eminenza Cardinale Stanisław Dziwisz (segretario particolare del santo Giovanni Paolo II) sono stati eseguiti il mottetto “Tu es Petrus” (composto e diretto dal M° De Luca per la visita del Pontefice a Lecce nel 1994 e rielaborato a 12 voci per l’evento) e dello scenografico “Ave, Signor” di A. Boito.

Per l’inaugurazione dell’anno accademico 2012/2013 presso il Teatro Nuovo G. Verdi di Brindisi sono stati eseguiti, in prima assoluta nell'elaborazione del M° Luigi De Luca, a 4 voci, "Volontario provai" e "Non si scherzi con amore" madrigali del celebre compositore gallipolino Giuseppe Tricarico e in omaggio a G. Verdi, nell'imminenza del bicentenario della nascita nel 2013 il Coro - Fuoco di Gioia - " da Otello" su libretto di A. Boito.

Del 2013 è la realizzazione delle pagine lirico-corali più significative di Giuseppe Verdi nel Bicentenario della Nascita.

Nel 2014 la compagine concertistica si è prodotta oltre che all'inaugurazione dell'anno accademico 2013/2014 dell'Università e della Scuola Superiore ISUFI, nel Concerto di apertura del GAMM 2015. Per il Giubileo della Misericordia si sono tenuti Concerti presso l’Abbazia di Martano e il Monastero delle Benedettine di Lecce (2015). Fra gli eventi più prestigiosi si annoverano, inoltre: conferimento delle Lauree Honoris Causa al prof. Z. Bauman, al prof. H. G. Widdowson (28.4.2016) e a Sua Santità Bartholomeos Patriarca Ecumenico di Costantinopoli (2.12.2016), Concerto per MetroArchaeo 2017 presso il Castello Carlo V di Lecce, Concerti in memoria di Donato Valli a Tricase e di Girolamo Comi (7.4.2018), Concerto per Convegno Fotonica 2018 (23.5.2018), Concerto in onore dei Delegati di ISMSC 2019 presso l'auditorium dell'Hotel Tiziano di Lecce, Concerto di Natale per l'insediamento del nuovo Rettore prof. Fabio Pollice presso la Cattedrale di Lecce (18.12.2019).

Supporto

UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento *
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto

    UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento *
    73100 LECCE (LE)
    telefono +39 0832 29 11 11
    P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
    PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto